Antonio Manzi. Vorrei baciare le tue mani

Antonio Manzi. Vorrei baciare le tue mani, Palazzo Medici Riccardi, Firenze
Dal 01 Dicembre 2012 al 08 Gennaio 2013
Firenze
Luogo: Museo Mediceo e della Limonaia - Palazzo Medici Riccardi
Indirizzo: via Camillo Cavour 3
Orari: 9-18
Enti promotori:
- Provincia di Firenze
- Regione Toscana
Costo del biglietto: intero € 7, ridotto € 4
Telefono per informazioni: +39 055 276 0340
E-Mail info: biglietteria@palazzo-medici.it
Sito ufficiale: http://www.palazzo-medici.it
Narrare, con l’arte, il rapporto erotico e amoroso. È quanto ha fatto Antonio Manzi con le opere della mostra “Vorrei baciare le tue mani”, in programma a Palazzo Medici Riccardi dal 1° dicembre 2012 all’8 gennaio 2013. L’ esposizione si articola in 23 pezzi a diversa tecnica: sei piccole sculture in gesso e una in marmo, tre collage, una serie di ceramiche in maiolica composte da quattro piatti, due grandi vasi a orcio e un vaso a brocca. Concludono l’esposizione sei tondi in marmo a basso rilievo.
Le tecniche e i materiali raccontano frammenti dei sentimenti e dei rapporti che s’instaurano tra due persone. Il gesso: usato solitamente dall’artista come bozzetto preparatorio per grandi sculture in marmo o bronzo, in questo caso è la materia di opere finite, a simboleggiare, forse, l’inizio incerto di una storia. Il marmo è modellato dove l’esaltazione della tecnica porta l’opera ad un aspetto visivo più sensuale e nello stesso tempo raffinato. Il collage con i quali l’artista ci introduce in modo più tattile alla rappresentazione amorosa, è dove i colori monocromi rendono il racconto più suggestivo e intrigante. La ceramica e la maiolica, la via d’espressione delle caratteristiche poetiche e delle esplosioni di colore che rendono chiara agli osservatori la complessità e la varietà di ciascuna relazione.
La mostra rientra nel percorso museale di Palazzo Medici Riccardi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione