Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Antonio Possenti. Carte Nautiche: Arcipelago dell’immaginario

Antonio Possenti, Una visita, 2015, tecnica mista su carta nautica, cm 35x50
Dal 09 Settembre 2016 al 06 Novembre 2016
Pontassieve | Firenze
Luogo: Sala delle Colonne
Indirizzo: via Tanzini
Curatori: Antonio Natali, Adriano Bimbi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 8360346/344
E-Mail info: cultura@comune.pontassieve.fi.it
Nella Sala delle Colonne del Comune di Pontassieve si inaugura venerdì 9 Settembre 2016 alle ore 17,30 l’esposizione di Antonio Possenti dal titolo “Carte Nautiche: Arcipelago dell’immaginario”, curata daAntonio Natali ed Adriano Bimbi. L’opera di un importante artista fa così tappa a Pontassieve per una mostra che vede al centro il tema del mondo marino raccontato attraverso storiche carte nautiche dalle quali l’artista trae ispirazione per le sue composizioni, a metà tra realtà e fantasia, con un occhio rivolto al mondo reale e l’altro che scava nei sentimenti e nelle passioni interiori. Una esposizione che racconta suggestioni unendo la simbologia della carta nautica a quella della sua pittura: ecco che da questi vecchi strumenti di navigazione, utilizzati per tracciare le rotte di avvicinamento ai porti ed alle coste, prende forma un colorato e suggestivo “arcipelago dell’immaginario” che si insinua negli innumerevoli segni delle quote altimetriche, dei porti e delle scogliere.
La mostra vede esposti circa 30 lavori la cui genesi è raccontata dello stesso Possenti in una nota autografa a margine di presentazione della mostra:
“il tema del viaggio sia reale che immaginario è spesso presente nei miei lavori. E’ anche il tema della serie che intendo presentare e che è caratterizzata dall’uso di carte nautiche come supporto alla pittura. La carta nautica usata dai naviganti per tracciare le rotte di avvicinamento alle coste e ai porti è una fonte suggestiva per l’immaginazione. Gli innumerevoli e variati segni sia significanti sia semplicemente descrittivi si prestano alla trasformazione metamorfica per cui il risultato dell’immagine finale è nuovo e a volte imprevisto e sorprendente”
L’esposizione è arricchita anche da un catalogo/volume – edito da Polistampa – che riproduce una ventina di opere del pittore lucchese eseguite a tecnica mista sulla superficie di carte nautiche, assieme a una selezione di disegni giovanili. La pubblicazione - con testi di Monica Marini, Carlo Boni, Adriano Bimbi, Antonio Natali, Mauro Bartolini - è arricchita da una lunga intervista di Mauro Bartolini allo stesso Possenti, che racconta la propria carriera a partire dagli anni della formazione. “Là dove l’occhio comune vede il caotico disporsi di tracciati incomprensibili”, scrive Antonio Natali, “l’occhio incantato del poeta distingue e rileva animali, oggetti e tratti somatici di personaggi immaginari, non poi dissimili da quelli che da sempre popolano i quadri di Possenti, aggallando però stavolta non da supporti bianchi e silenziosi, quali sono le tele o le carte, bensì dai ricami fortuiti delle mappe per la navigazione”.
Orario: martedì, giovedì, sabato, domenica 16-19; mercoledì e venerdì 9.30-12.30; chiuso lunedì
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 29 maggio 2023 al 28 agosto 2023 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Alessandro Magno e l’Oriente
-
Dal 28 maggio 2023 al 12 novembre 2023 Lecco | Palazzo delle Paure
Pablo Atchugarry. Una vita tra Lecco e il Mondo
-
Dal 26 maggio 2023 al 24 settembre 2023 Genova | Palazzo Reale e Palazzo Spinola
Highlights. Maestri dal ‘500 al ‘700 dai Musei Nazionali di Genova
-
Dal 27 maggio 2023 al 05 novembre 2023 Roma | Terme di Caracalla
Letizia Battaglia. Senza Fine
-
Dal 25 maggio 2023 al 07 gennaio 2024 Brescia | Museo del Castello
Davide Rivalta. Sogni di gloria
-
Dal 25 maggio 2023 al 01 settembre 2023 Milano | Aeroporto di Milano Malpensa
Fabio Viale. Monumentum