Arte per la Ricerca FiorGen 2014

Arte per la Ricerca FiorGen 2014, Firenze
Dal 30 Novembre 2014 al 13 Dicembre 2014
Firenze
Luogo: Auditorium Ente della Cassa di Risparmio
Indirizzo: via Folco Portinari
Orari: 9-19
Curatori: Filippo Lotti
Enti promotori:
- Regione Toscana
- Provincia e Comune di Firenze
- Casa d'Arte San Lorenzo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 349 5862011
E-Mail info: catia.giaccherini@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.fiorgen.net/
Promosso da FiorGen Onlus, Arte per la Ricerca FiorGen – appuntamento giunto alla sua decima edizione – si avvale, per la seconda volta, della professionalità del curatore Filippo Lotti e del banditore Roberto Milani.
L'inaugurazione della mostra è fissata per il 30 novembre 2014 alle ore 16.30 presso l’Auditorium dell’Ente della Cassa di Risparmio di Firenze in via Folco Portinari.
La mostra – che prevede l’esposizione di sessantadue opere di altrettanti artisti – sarà visitabile nei giorni 1, 5, 6, 11 e 12 dicembre: dalle ore 9 alle 19 con ingresso gratuito mentre l’asta si terrà il 13 dicembre, alle ore 15.30.
Artisti:
Riccardo Antonelli, Enzo Archetti, Massimo Barlettani, Roberto Barni, Gianni Bellini, Giampaolo Bianchi, Maurizio Bini, Marco Borgianni, Roberto Braida, Fabrizio Breschi, Daniela Caciagli, Luca Canavicchio, Massimo Cantini, Mauro Capitani, Giuliano Caporali, Myriam Cappelletti, Claudia Chianucci, Simone Cioni, Claudio Cionini, Emiliano Colombini, Elio De Luca, Fabio De Poli, Salvatore Esposito, Paul Fabre, Stefano Festa, Franco Mauro Franchi, Danilo Fusi, Giuliano Giuggioli, Giovanni Gorini, Fabio Grassi, Graziano Guiso, Lorenzo Lazzeri, Susan Leyland, Massimo Lomi, Riccardo Luchini, Salvatore Magazzini, Andrea Mancini, Marco Manzella, Giovanni Maranghi, Gianfalco Masini, Fabrizio Michelucci, Lea Monetti, Giancarlo Montuschi, Sergio Nardoni, Elisa Nesi, Francesco Nesi, Alessandro Nocentini, Armando Orfeo, Cristina Palandri, Erno Palandri, Luciano Pasquini, Antonio Possenti, Giovanni Sanesi, Piero Sani, Marcello Scarselli, Lelia Secci, Pietro Soriani, Paola Staccioli, Paolo Staccioli, Serena Tani, Stefania Valentini, Paola Vallini.
L'inaugurazione della mostra è fissata per il 30 novembre 2014 alle ore 16.30 presso l’Auditorium dell’Ente della Cassa di Risparmio di Firenze in via Folco Portinari.
La mostra – che prevede l’esposizione di sessantadue opere di altrettanti artisti – sarà visitabile nei giorni 1, 5, 6, 11 e 12 dicembre: dalle ore 9 alle 19 con ingresso gratuito mentre l’asta si terrà il 13 dicembre, alle ore 15.30.
Artisti:
Riccardo Antonelli, Enzo Archetti, Massimo Barlettani, Roberto Barni, Gianni Bellini, Giampaolo Bianchi, Maurizio Bini, Marco Borgianni, Roberto Braida, Fabrizio Breschi, Daniela Caciagli, Luca Canavicchio, Massimo Cantini, Mauro Capitani, Giuliano Caporali, Myriam Cappelletti, Claudia Chianucci, Simone Cioni, Claudio Cionini, Emiliano Colombini, Elio De Luca, Fabio De Poli, Salvatore Esposito, Paul Fabre, Stefano Festa, Franco Mauro Franchi, Danilo Fusi, Giuliano Giuggioli, Giovanni Gorini, Fabio Grassi, Graziano Guiso, Lorenzo Lazzeri, Susan Leyland, Massimo Lomi, Riccardo Luchini, Salvatore Magazzini, Andrea Mancini, Marco Manzella, Giovanni Maranghi, Gianfalco Masini, Fabrizio Michelucci, Lea Monetti, Giancarlo Montuschi, Sergio Nardoni, Elisa Nesi, Francesco Nesi, Alessandro Nocentini, Armando Orfeo, Cristina Palandri, Erno Palandri, Luciano Pasquini, Antonio Possenti, Giovanni Sanesi, Piero Sani, Marcello Scarselli, Lelia Secci, Pietro Soriani, Paola Staccioli, Paolo Staccioli, Serena Tani, Stefania Valentini, Paola Vallini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
roberto barni ·
daniela caciagli ·
mauro capitani ·
giuliano caporali ·
roberto braida ·
massimo barlettani ·
riccardo antonelli ·
enzo archetti ·
gianni bellini ·
giampaolo bianchi ·
maurizio bini ·
marco borgianni ·
fabrizio breschi ·
luca canavicchio ·
massimo cantini ·
myriam cappelletti e al ·
auditorium ente della cassa di risparmio
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni