Artigianato e Palazzo 2014
Artigianato e Palazzo 2014, Giardino Corsini, Firenze
Dal 14 May 2014 al 18 May 2014
Firenze
Luogo: Giardino Corsini
Indirizzo: via della Scala 115
Orari: 10-20,30; ven e sab fino alle 22.30
Costo del biglietto: intero € 8, ridotto € 6, gratuito fino a 12 anni
Telefono per informazioni: +39 055 2654589
E-Mail info: info@artigianatoepalazzo.it
Sito ufficiale: http://www.artigianatoepalazzo.it
Mercoledì 14 maggio 2014 dalle ore 18 si inaugurerà nello splendido Giardino Corsini la 20° edizione di Artigianato e Palazzo con l'asta benefica “L'Incanto dei Talenti” i cui proventi saranno interamente devoluti al Progetto ITACA Firenze Onlus, Associazione di Volontari che realizza progetti di prevenzione, supporto e riabilitazione per lo sviluppo dell'autonomia sociale e lavorativa di giovani con una storia di disagio psichico e sostegno alle loro famiglie.
Protagonisti della vendita all'incanto, che avrà come battitore d'eccezione Lucia Montigiani, coordinatrice dei dipartimenti di Pandolfini Casa d'Aste - affiancata da Gianluca Gori, artista poliedrico e inventore del personaggio di Drusilla Foer - i talenti di artigiani, professionisti, artisti e personaggi pubblici che mettono a disposizione il loro tempo e le loro capacità creative.
Un'asta unica che trova in Artigianato e Palazzo, mostra nata nel 1994 con la volontà di riunire i talenti e le eccellenze del Saper Fare, la sua cornice ideale. Sarà presto disponibile on-line il catalogo dell'asta per conoscere in anteprima i lotti più invitanti.
Sarà possibile aggiudicarsi un'ora per suonare il violino insieme al Vicesindaco di Firenze Dario Nardella, lezioni di danza del ventre o di pilates, corsi di cucina e di pasticceria, creazione di essenze personalizzate, restauri digitali di vecchie fotografie, gioielli o abiti realizzati su misura con materiali riciclati, collage o opere d'arte, l'esperienza di personal trainer o di trasportatori e montatori di mobili, la partecipazione a degustazioni di sigari e distillati, aperitivi alla scoperta di un orto biodinamico, arrampicate su roccia, voli in mongolfiera, gite in barca a vela o battute in chiave moderna e animalista di caccia alla volpe. Inoltre, dedicato soprattutto ai giovani, Le Arti Orafe, scuola di alta oreficeria fiorentina, mette a disposizione un esclusivo corso di incisione artistica con la tecnica del bulino di 100 ore.
Moltissimi i lotti che permetteranno di osservare Firenze da prospettive inusuali e scoprire i luoghi meno conosciuti della città, come la gita in barca sull'Arno con i Renaioli fiorentini, la visita agli angoli più nascosti del Giardino di Boboli offerta dal direttore Matteo Ceriana o quella attraverso i segreti del Museo Stibbert proposta dal direttore Enrico Colle.
Si potranno osservare le meraviglie della Toscana acquistando la gita in mountain bike attraverso la Maremma con Francesco ed Elisabetta Mazzei nella tenuta Gli Acquisti, la passeggiata nordic walking nel bosco della Fattoria di Rignana di Sveva Rocco e Cosimo Geriche, la visita allo studio della scultrice Giovanna Lisy e dell'incantevole Giardino la Foce di Chianciano Terme o quella alla cantina Antinori al Bargino con guida d'eccezione di Albiera Antinori.
Con un contributo di 5 euro, sarà possibile partecipare all'asta e visitare in anteprima la 20° edizione di Artigianato e Palazzo, l'appuntamento dedicato all'alto artigianato con dimostrazioni dal vivo della manualità e della maestria di 91 rappresentanti degli antichi mestieri riuniti tra i viali in fiore e le limonaie del seicentesco Giardino Corsini, che si terrà da giovedì 15 a domenica 18 maggio.
All'ingresso saranno disponibili anche i biglietti della lotteria che si svolgerà al termine della serata con l'estrazione a sorte di altri originali premi.
Protagonisti della vendita all'incanto, che avrà come battitore d'eccezione Lucia Montigiani, coordinatrice dei dipartimenti di Pandolfini Casa d'Aste - affiancata da Gianluca Gori, artista poliedrico e inventore del personaggio di Drusilla Foer - i talenti di artigiani, professionisti, artisti e personaggi pubblici che mettono a disposizione il loro tempo e le loro capacità creative.
Un'asta unica che trova in Artigianato e Palazzo, mostra nata nel 1994 con la volontà di riunire i talenti e le eccellenze del Saper Fare, la sua cornice ideale. Sarà presto disponibile on-line il catalogo dell'asta per conoscere in anteprima i lotti più invitanti.
Sarà possibile aggiudicarsi un'ora per suonare il violino insieme al Vicesindaco di Firenze Dario Nardella, lezioni di danza del ventre o di pilates, corsi di cucina e di pasticceria, creazione di essenze personalizzate, restauri digitali di vecchie fotografie, gioielli o abiti realizzati su misura con materiali riciclati, collage o opere d'arte, l'esperienza di personal trainer o di trasportatori e montatori di mobili, la partecipazione a degustazioni di sigari e distillati, aperitivi alla scoperta di un orto biodinamico, arrampicate su roccia, voli in mongolfiera, gite in barca a vela o battute in chiave moderna e animalista di caccia alla volpe. Inoltre, dedicato soprattutto ai giovani, Le Arti Orafe, scuola di alta oreficeria fiorentina, mette a disposizione un esclusivo corso di incisione artistica con la tecnica del bulino di 100 ore.
Moltissimi i lotti che permetteranno di osservare Firenze da prospettive inusuali e scoprire i luoghi meno conosciuti della città, come la gita in barca sull'Arno con i Renaioli fiorentini, la visita agli angoli più nascosti del Giardino di Boboli offerta dal direttore Matteo Ceriana o quella attraverso i segreti del Museo Stibbert proposta dal direttore Enrico Colle.
Si potranno osservare le meraviglie della Toscana acquistando la gita in mountain bike attraverso la Maremma con Francesco ed Elisabetta Mazzei nella tenuta Gli Acquisti, la passeggiata nordic walking nel bosco della Fattoria di Rignana di Sveva Rocco e Cosimo Geriche, la visita allo studio della scultrice Giovanna Lisy e dell'incantevole Giardino la Foce di Chianciano Terme o quella alla cantina Antinori al Bargino con guida d'eccezione di Albiera Antinori.
Con un contributo di 5 euro, sarà possibile partecipare all'asta e visitare in anteprima la 20° edizione di Artigianato e Palazzo, l'appuntamento dedicato all'alto artigianato con dimostrazioni dal vivo della manualità e della maestria di 91 rappresentanti degli antichi mestieri riuniti tra i viali in fiore e le limonaie del seicentesco Giardino Corsini, che si terrà da giovedì 15 a domenica 18 maggio.
All'ingresso saranno disponibili anche i biglietti della lotteria che si svolgerà al termine della serata con l'estrazione a sorte di altri originali premi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga