Aspettando primavera. Un girotondo alle Gallerie degli Uffizi

Un gruppo di bambini in attività didattica davanti alla Primavera del Botticelli, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Dal 8 February 2021 al 28 February 2021
Firenze
Luogo: Sito web Gallerie degli Uffizi
Indirizzo: online
Costo del biglietto: Per accedere alla visita interattiva è previsto un costo complessivo di 40 euro (max 10 bambini), a copertura dell’assistenza didattica; si potrà partecipare tramite prenotazione, scrivendo a ga-uff.scuolagiovani@beniculturali.it.
Sito ufficiale: http://www.uffizi.it/visite-speciali/aspettando-primavera
La formula delle stanze virtuali che abbiamo proposto nel progetto natalizio “Gli Uffizi sotto l’albero” ha avuto un notevole apprezzamento nel nostro pubblico sia locale che internazionale. Per questo motivo abbiamo deciso di proseguire l’esperienza con la nuova proposta intitolata “Aspettando primavera. Un girotondo alle Gallerie degli Uffizi.”
La formula prevede anche questa volta la possibilità di un incontro all’interno di una stanza virtuale in cui, assieme ad un’esperta del Dipartimento per l’Educazione, potranno essere presenti fino a un massimo di 10 bambini. La narrazione, della durata di 30/40 minuti, prenderà in esame coppie di opere legate fra di loro da una qualche relazione a volte semplice ed evidente, in altri casi più inedita e segreta, a volte addirittura un po’ scherzosa.
Alterneremo temi e soggetti per offrirvi una proposta variegata e invitante e, siccome gli incontri avranno inizio nel secondo fine settimana di febbraio, inizieremo con due temi inerenti al periodo: l’amore e il carnevale. Le opere che vi presenteremo saranno ognuna di un diverso museo delle Gallerie degli Uffizi, alcune notissime, altre meno famose ma che certamente riusciranno a stupirvi e coinvolgervi in questo girotondo di rimandi fra l’uno e l’altro museo della nostra spettacolare collezione.
Alla ricezione della vostra mail verrà fornito il link per il pagamento e le spiegazioni per collegarsi tramite la piattaforma Google Meet. Al momento della prenotazione vi preghiamo di indicare la coppia di dipinti o il tema prescelto (per es. amore o carnevale) per il vostro incontro.
Le prenotazioni per ogni fine settimana verranno accettate solo se completate anche nel pagamento entro le ore 12 del venerdì corrispondente (per es. entro le 12.00 di venerdì 12 febbraio per sabato 13 o domenica 14 febbraio).
Sarà possibile chiamare anche amici e parenti lontani, tutti potranno ascoltare e interagire con il narratore.
Le conversazioni potranno essere, oltre che in italiano, anche in inglese, francese, spagnolo e in Lis, la lingua dei segni italiana.
La formula prevede anche questa volta la possibilità di un incontro all’interno di una stanza virtuale in cui, assieme ad un’esperta del Dipartimento per l’Educazione, potranno essere presenti fino a un massimo di 10 bambini. La narrazione, della durata di 30/40 minuti, prenderà in esame coppie di opere legate fra di loro da una qualche relazione a volte semplice ed evidente, in altri casi più inedita e segreta, a volte addirittura un po’ scherzosa.
Alterneremo temi e soggetti per offrirvi una proposta variegata e invitante e, siccome gli incontri avranno inizio nel secondo fine settimana di febbraio, inizieremo con due temi inerenti al periodo: l’amore e il carnevale. Le opere che vi presenteremo saranno ognuna di un diverso museo delle Gallerie degli Uffizi, alcune notissime, altre meno famose ma che certamente riusciranno a stupirvi e coinvolgervi in questo girotondo di rimandi fra l’uno e l’altro museo della nostra spettacolare collezione.
Alla ricezione della vostra mail verrà fornito il link per il pagamento e le spiegazioni per collegarsi tramite la piattaforma Google Meet. Al momento della prenotazione vi preghiamo di indicare la coppia di dipinti o il tema prescelto (per es. amore o carnevale) per il vostro incontro.
Le prenotazioni per ogni fine settimana verranno accettate solo se completate anche nel pagamento entro le ore 12 del venerdì corrispondente (per es. entro le 12.00 di venerdì 12 febbraio per sabato 13 o domenica 14 febbraio).
Sarà possibile chiamare anche amici e parenti lontani, tutti potranno ascoltare e interagire con il narratore.
Le conversazioni potranno essere, oltre che in italiano, anche in inglese, francese, spagnolo e in Lis, la lingua dei segni italiana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska