BAMMM! BOOKS(&)ARTS

Museo Marino Marini, Firenze I Ph. Dario Lasagni
Dal 05 Febbraio 2021 al 05 Febbraio 2021
Firenze
Luogo: Museo Marino Marini
Indirizzo: Piazza di S. Pancrazio
Orari: venerdì dalle 10.00 alle 18.00
E-Mail info: info@museomarinomarini.it
Sito ufficiale: http://www.museomarinomarini.it
Dopo la lunga chiusura legata all’emergenza Covid-19, venerdì 5 febbraio 2021 il Museo Marino Marini di Firenze riapre le porte ai suoi visitatori con una nuova edizione di BAMMM! Books(&)Arts @MuseoMarino Marini, mostra mercato di libri d’arte e d’artista e vinili rari e d’epoca, realizzata in collaborazione con la casa editrice Centro Di, alla maniera dei bouquinistes parigini. L’iniziativa, ad ingresso gratuito, proseguirà ogni primo venerdì del mese dando vita ad un appuntamento fisso all’insegna dell’arte e della cultura.
Dalle 10.00 alle 18.00, gli ampi e luminosi spazi del Museo accoglieranno, tra le sculture di Marino Marini, curiosi e appassionati con un’ampia scelta di volumi introvabili, libri oggetto, rarità di design, libri autografati dai grandi artisti e dischi in vinile con copertine introvabili. L’intento dell’iniziativa, a cui prenderanno parte librerie specializzate provenienti da tutta Italia, è quello di coniugare l’arte con la straordinaria produzione libraria di settore, al profumo di carta, design e vintage d’autore.
L’appuntamento di BAMMM! Books(&)Arts segna, così, la riapertura del Museo Marini e della Capella Rucellai che, per tutto il mese di febbraio, saranno visitabili ogni venerdì dalle 10.00 alle 18.00. La sola Capella Rucellai, quale luogo di culto, sarà visitabile anche la domenica, sempre dalle 10.00 alle 18.00, con ingresso contingentato in totale sicurezza.
“Riaprire le porte del Museo con un evento come BAMMM! – dichiara Patrizia Asproni, Presidente del Museo Marino Marini - è un messaggio che mandiamo alla città: il museo come luogo di vitale interscambio fra settori che contribuiscono a creare cultura, luogo dell’anima e della comunità, in cui l’arte si fonde con l’architettura, la pittura con la scultura, la storia con la contemporaneità.
Un impegno – prosegue Asproni – che il Museo intende continuare a perseguire, quest’anno, con ancora più impegno e forza anche grazie alla guida del maestro della luce Mario Nanni, appena nominato Visiting Director 2021 del Museo, quale simbolo di una nuova epoca”.
Grazie agli ampi e ariosi spazi del museo BAAMM! Books(&)Arts potrà svolgersi in sicurezza e nel pieno rispetto delle norme previste per il contrasto alla pandemia da Covid-19.
Dalle 10.00 alle 18.00, gli ampi e luminosi spazi del Museo accoglieranno, tra le sculture di Marino Marini, curiosi e appassionati con un’ampia scelta di volumi introvabili, libri oggetto, rarità di design, libri autografati dai grandi artisti e dischi in vinile con copertine introvabili. L’intento dell’iniziativa, a cui prenderanno parte librerie specializzate provenienti da tutta Italia, è quello di coniugare l’arte con la straordinaria produzione libraria di settore, al profumo di carta, design e vintage d’autore.
L’appuntamento di BAMMM! Books(&)Arts segna, così, la riapertura del Museo Marini e della Capella Rucellai che, per tutto il mese di febbraio, saranno visitabili ogni venerdì dalle 10.00 alle 18.00. La sola Capella Rucellai, quale luogo di culto, sarà visitabile anche la domenica, sempre dalle 10.00 alle 18.00, con ingresso contingentato in totale sicurezza.
“Riaprire le porte del Museo con un evento come BAMMM! – dichiara Patrizia Asproni, Presidente del Museo Marino Marini - è un messaggio che mandiamo alla città: il museo come luogo di vitale interscambio fra settori che contribuiscono a creare cultura, luogo dell’anima e della comunità, in cui l’arte si fonde con l’architettura, la pittura con la scultura, la storia con la contemporaneità.
Un impegno – prosegue Asproni – che il Museo intende continuare a perseguire, quest’anno, con ancora più impegno e forza anche grazie alla guida del maestro della luce Mario Nanni, appena nominato Visiting Director 2021 del Museo, quale simbolo di una nuova epoca”.
Grazie agli ampi e ariosi spazi del museo BAAMM! Books(&)Arts potrà svolgersi in sicurezza e nel pieno rispetto delle norme previste per il contrasto alla pandemia da Covid-19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni