Cacao tra Cielo e Terra

Cacao tra Cielo e Terra, Museo della Fondazione Scienza e Tecnica, Firenze
Dal 26 Novembre 2019 al 13 Aprile 2020
Firenze
Luogo: Museo della Fondazione Scienza e Tecnica
Indirizzo: via Giuseppe Giusti 29
Orari: da lunedì a venerdì 9.00 - 16.00; sabato e domenica 10.00 - 18.00
Telefono per informazioni: +39 055 2343723
E-Mail info: iscrizioni@fstfirenze.it
Sarà presentata martedì 26 novembre, alle ore 12.30, presso il Museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze, la mostra CACAO tra Cielo e Terra.
Il percorso affonda le sue radici nell’America precolombiana e continua nel Vecchio Continente dove il cacao, superata la diffidenza iniziale, si affermò come bevanda, farmaco, alimento del gusto e del piacere. Successivamente demonizzato, è stato recentemente riabilitato dalla ricerca biomedica, come dimostra il Congresso Cacao & cioccolato, dolcezze per la salute che si terrà a Firenze il prossimo 14 dicembre.
La mostra si articolerà in un percorso espositivo, sviluppato in attività tematiche per il pubblico, attraverso laboratori, conferenze e incontri in Planetario. È prevista la partecipazione di alcuni celebri Maestri cioccolatieri.
Sabato 30 novembre
§ 18.00 - 19.00 Planetario: L’Archeoastronomia dei Maya, il popolo del cacao
· Domenica 22 dicembre
§ 18.00 - 19.00 Planetario: L’Archeoastronomia dei Maya, il popolo del cacao
Lunedì 6 gennaio
§ 15.30 - 16.30 Planetario: Stelle di cioccolato
§ 17.00 - 18.00 Le star della cioccolata: incontro con un Maestro cioccolatiere
§ 18.00 - 19.00Planetario: L’Archeoastronomia dei Maya, il popolo del cacao
Venerdì 14 febbraio
§ 19,30 - 20.30 Le star della cioccolata: incontro con un Maestro cioccolatiere
§ 20.30 - 21.30 Planetario: L’Archeoastronomia dei Maya, il popolo del cacao
Domenica 16 febbraio
§ 15.30 - 16.30 Planetario: Stelle di cioccolato.
§ 16.45 - 17.45 Laboratorio: Fabbrichiamo le chicchere!
Venerdì 13 marzo
§ 16.00 - 17.00 Giovanna Zipoli: Una esperienza sensoriale: la cioccolata in chicchera
A seguire: degustazione a tema
Domenica 22 marzo
§ 15.30 - 16.30 Planetario: Stelle di cioccolato
§ 17.00 - 18.00 Planetario: L’Archeoastronomia dei Maya, il popolo del cacao
Lunedì 13 aprile
§ 16.00 - 17.00 Planetario: Stelle di cioccolato
A seguire: degustazione a tema
§ 18.00 - 19.00 Planetario: L’Archeoastronomia dei Maya, il popolo del cacao
La Mostra prosegue il percorso di approfondimento sul cacao e sul cioccolato iniziato dall’Accademia dei Georgofili nel 2018. Ai pannelli didascalici offerti dall’Accademia, vengono ad aggiungersi reperti, strumenti e volumi del Museo della Fondazione Scienza e Tecnica, oggetti di collezionisti privati e un programma di eventi inediti.
All’incontro di inaugurazione saranno presenti Donatella Lippi e Stefano Caramelli, rispettivamente Presidente e Direttore della Fondazione Scienza e Tecnica, il Professor Massimo Vincenzini, Presidente dell’Accademia dei Georgofili e il Professor Fabio Firenzuoli, Responsabile Centro di ricerca e innovazione in Fitoterapia, AOU Careggi Firenze.
Si ringraziano l’Accademia dei Georgofili, la Biblioteca Medicea Laurenziana e l’Accademia della Crusca per la collaborazione concessa alla realizzazione della mostra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo