Colonnata riparte dall'arte

La Soffitta Spazio delle Arti, Sesto Fiorentino (FI)
Dal 06 Giugno 2020 al 30 Giugno 2020
Sesto Fiorentino | Firenze
Luogo: La Soffitta Spazio delle Arti
Indirizzo: piazza Rapisardi 6
A Colonnata il mese di giugno si apre con una importantissima iniziativa per dare una mano al Circolo Arci-Unione Operaia, che ha urgente bisogno di fondi per riavviare le proprie attività in conformità con le nuove norme igienico-sanitarie per il contenimento della diffusione del Coronavirus.
Il progetto Colonnata riparte dall'arte prevede che chiunque voglia acquisire per la sua collezione un’opera unica potrà farlo investendo appena 50 euro.
La Soffitta Spazio delle Arti, la storica galleria della Casa del Popolo, ha deciso infatti di aprire i suoi “forzieri” e mettere a disposizione, di tutti gli appassionati d’arte che vogliono sostenere al Circolo Arci-Unione Operaia, una straordinaria selezione di 40 pezzi tra disegni, litografie e quadri a olio raccolti nel corso dei 53 anni di attività espositiva e nati dalla creatività di maestri fiorentini, italiani e internazionali.
Le opere - tra cui alcune di grandi dimensioni - portano le firme di autori di fama assoluta come Guttuso e dei più apprezzati nomi del territorio quali Berti, Nincheri, Farulli, Volponi e tanti altri. Le opere potranno essere scelte dai sostenitori direttamente presso La Soffitta Spazio delle Arti a partire da sabato 6 giugno.
Le prenotazioni per le visite in galleria sono già aperte contattando il responsabile de La Soffitta Spazio delle Arti e presidente del Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata, Francesco Mariani, al numero 335.6136979.
“L’iniziativa - sottolinea Mariani - rimarca l’unità d’intenti tra il Circolo e La Soffitta e l’importanza che tutti noi diamo alla funzionalità, in piena sicurezza, di una struttura che offre da oltre un secolo a tutto il quartiere un prezioso servizio di socializzazione. Consiglio a tutti di affrettarsi nelle prenotazioni perché ogni pezzo assegnato uscirà dalla selezione degli altri”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo