Colori dell'anima

Colori dell'anima 2016, Galleria360, Firenze
Dal 4 November 2016 al 29 November 2016
Firenze
Luogo: Galleria360
Indirizzo: via il Prato 11/r
Orari: da Martedì a Sabato 10-13 / 15-19; Lunedì 15-19
Curatori: Angela Fagu, Riccardo Piagentini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 2399570
E-Mail info: artcritic@galleria360.it
Sito ufficiale: http://www.galleria360.it
“C'è uno spettacolo più grandioso del mare, ed è il cielo, c'è uno spettacolo più grandioso del cielo, ed è l'interno di un’anima.” (Victor Hugo, I miserabili, 1862)
“Colori dell’anima” è una mostra collettiva che offre l’opportunità di apprezzare opere d’arte suggestive nelle quali artisti internazionali riflettono le proprie emozioni, percezioni, idee. Opere cioè, dove gli artisti esprimono il proprio mondo interiore e amore per la vita, attraverso colori vibranti e delicate sfumature cromatiche.
L’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea avrà luogo Venerdì 4 Novembre 2016 alle ore 19 in via il Prato 11r Firenze. Durante il Vernissage inoltre verrà offerto un cocktail di benvenuto mentre musicisti Jazz suoneranno dal vivo.
“Colori dell’anima” propone un viaggio nel senso più profondo del sentire, tra gli itinerari emozionali del mondo interiore di ogni artista; un viaggio dove le tappe o stazioni di passaggio sono rappresentate nelle opere dalle diverse “tonalità emotive”, nelle quali di volta in volta, le combinazioni cromatiche si intrecciano costantemente con il vissuto affettivo e l’esperienza quotidiana.
La mostra permette infatti di ammirare lavori artistici contraddistinti da sottili strati di accostamenti cromatici, tra toni di colore caldi oppure freddi; opere dove la ricerca cromatica diventa momento fondamentale d’indagine esistenziale e riscoperta; o ancora opere dove le percezioni della realtà quotidiana sono sapientemente intrecciate in orditi e trame di fili morbidi e colorati. Si tratta di creazioni artistiche dunque dove il colore diventa un vero e proprio linguaggio emotivo oltreché espressivo, rivelatore di emozioni e ricordi personali degli artisti; ovvero, un potente e suggestivo mezzo in grado di rompere l’immota quiete sensoriale facendo vibrare l’anima dell’osservatore. Per Kandinsky infatti, che nella famosa opera teorica “Lo Spirituale nell’Arte” sviluppa una vera e propria metafisica del colore, esso rappresenta “… il tasto. L’occhio è il martelletto. L’anima è un pianoforte con molte corde. L’artista è la mano che, toccando questo o quel tasto, fa vibrare l’anima”.
Virginia Bazzechi Ganucci Cancellieri
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska