Giardini romani nel Rinascimento - Conferenza

Cortile Belvedere
Dal 08 Gennaio 2019 al 08 Gennaio 2019
Firenze
Luogo: Teatro del Rondò di Bacco
Indirizzo: piazza Pitti 1
Curatori: Giorgio Galletti
Enti promotori:
- Associazione “Per Boboli”
- Patrocinio di Regione Toscana e Comune di Firenze
E-Mail info: associazioneperboboli@gmail.com
L'Associazione “Per Boboli” presenta martedì 8 gennaio 2019 alle 17.30, presso il Teatro del Rondò di Bacco (Piazza Pitti, 1 - Firenze), la conferenza "Giardini romani nel Rinascimento", a cura dell’Arch. Giorgio Galletti.
Se già nel Quattrocento, a Firenze, si affermarono giardini come quelli di Villa Medici a Fiesole, della Badia Fiesolana e di San Marco, dove erano raccolte anche sculture antiche, a Roma, la grande stagione del giardino antiquarium prese il via all'alba del Cinquecento con la realizzazione del Cortile del Belvedere, arricchito dalle straordinarie raccolte pontificie, e di Villa Madama, costruita su progetto di Raffaello.
Il collezionismo statuario si legò presto alla creazione di giardini e ninfei come quello perduto del cardinale Giovanni Gaddi, la cui grotta fu di modello per quella degli Animali del Giardino di Castello. Altre importanti raccolte furono quelle dei Farnese, dei Cesi e del cardinale Andrea Della Valle, poi acquistata da Ferdinando de’ Medici e attualmente distribuita fra gli Uffizi e Boboli
L'incontro permetterà di approfondire queste tematiche insieme alle vicende di altri eccellenti esempi, quali Villa Medici al Pincio e Villa d’Este a Tivoli, offrendo inoltre un breve excursus sull’idraulica rinascimentale e sull’usanza, tipica romana della Lex Hortorum, un’iscrizione posta all’ingresso dei giardini aperti al pubblico con funzione di regolamento o di benvenuto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970