I Battellieri delle (S)Piagge

I Battellieri delle (S)Piagge, Artiglieria, Firenze
Dal 26 Febbraio 2022 al 04 Marzo 2022
Firenze
Luogo: Artiglieria
Indirizzo: Via Cittadella 4
Orari: 27 febbraio dalle 15 alle 19. Dal 28 febbraio su appuntamento
E-Mail info: artiglieriac4@gmail.com
Dopo il viaggio nella periferia fiorentina de Le Piagge, con la mostra "La Zattera di Géricault”, definita dal critico d'Arte Tomaso Montanari nel suo articolo sul Venerdì di Repubblica del luglio 2021 come "la mostra più bella di Firenze", "ilPrisma" (un progetto culturale nato per il quartiere Le Piagge) sarà ospite dal 26 Febbraio 2022 fino al 4 marzo nei locali dell’associazione Artiglieria, in via Cittadella 4 a Firenze, a due passi da Porta al Prato, con la mostra "I Battellieri delle (S)Piagge”.
Come in una narrazione fantastica "la zattera" miracolata è giunta ad un primo lido, mettendo in salvo i superstiti "metafora di un'umanità che non si arrende agli scossoni che l'esistenza presenta".
La "ciurma" sarà composta dagli stessi pittori della precedente mostra: Emiliano Anselmo, Giambaccio, Sebastiano Benegiamo, Andrea Ornani e Debora Piccinini.
Seguendo il filo logico e sperimentale della prima esposizione e l'intento di proporre le periferie come centro di Arte Contemporanea, tornando così alle persone, alla loro voce e ai loro gesti, si arriva al connubio con Artiglieria, il cui nucleo associativo è composto di street artists e artisti fiorentini emergenti, tra le cui idee c'è di fare Arte e collaborare con e nelle periferie. Nasce da qui l'occasione di proseguire con gli scambi artistici e ad Aprile ospitare alcuni artisti di Artigleria (ed altri) a Le Piagge per la seconda mostra intitolata "Bomberz!" presso "La Nave" in via della Sala 2h a Firenze.
L'Arte, in fondo, è fatta di persone che, come i naufraghi de "La Zattera della Medusa", o i disperati, ma dignitosi "Battellieri del Volga" di Repin, che siano alla deriva o trascinino con grande sforzo a monte un battello, altro non cercano che nuove (s)piagge a cui approdare.
La mostra inaugurerà sabato 26 Febbraio alle 17 in Via Cittadella 4 e sarà ospitata da Artiglieria, un’associazione che opera in ambito artistico, culturale e sociale nel territorio di Firenze.
Artiglieria è un project space che utilizza il proprio spazio per far crescere nuove forme artistico-espressive.
Durante la serata inaugurale alcuni artisti de "ilPrisma" presenteranno il progetto culturale e multidisciplinare dedicato al quartiere Le Piagge descrivendone i contenuti attraverso foto e video della prima mostra "La Zattera di Géricault", per dare una chiave di lettura di un'idea ambiziosa e forse attesa che si sta realizzando a Firenze: la "possibile" creazione di un quartiere per l'Arte e lo studio, nell'ambito di un progetto libero e attento al tema sociale. Per l'occasione sarà anche presente una rappresentante dell'associazione Amir (Accoglienza, musei, inclusione e relazione), un progetto di mediazione museale che propone visite condotte da cittadini con passato migratorio a musei e luoghi d'Arte di Firenze e Fiesole, con la quale "ilPrisma" ha iniziato una collaborazione.
Come in una narrazione fantastica "la zattera" miracolata è giunta ad un primo lido, mettendo in salvo i superstiti "metafora di un'umanità che non si arrende agli scossoni che l'esistenza presenta".
La "ciurma" sarà composta dagli stessi pittori della precedente mostra: Emiliano Anselmo, Giambaccio, Sebastiano Benegiamo, Andrea Ornani e Debora Piccinini.
Seguendo il filo logico e sperimentale della prima esposizione e l'intento di proporre le periferie come centro di Arte Contemporanea, tornando così alle persone, alla loro voce e ai loro gesti, si arriva al connubio con Artiglieria, il cui nucleo associativo è composto di street artists e artisti fiorentini emergenti, tra le cui idee c'è di fare Arte e collaborare con e nelle periferie. Nasce da qui l'occasione di proseguire con gli scambi artistici e ad Aprile ospitare alcuni artisti di Artigleria (ed altri) a Le Piagge per la seconda mostra intitolata "Bomberz!" presso "La Nave" in via della Sala 2h a Firenze.
L'Arte, in fondo, è fatta di persone che, come i naufraghi de "La Zattera della Medusa", o i disperati, ma dignitosi "Battellieri del Volga" di Repin, che siano alla deriva o trascinino con grande sforzo a monte un battello, altro non cercano che nuove (s)piagge a cui approdare.
La mostra inaugurerà sabato 26 Febbraio alle 17 in Via Cittadella 4 e sarà ospitata da Artiglieria, un’associazione che opera in ambito artistico, culturale e sociale nel territorio di Firenze.
Artiglieria è un project space che utilizza il proprio spazio per far crescere nuove forme artistico-espressive.
Durante la serata inaugurale alcuni artisti de "ilPrisma" presenteranno il progetto culturale e multidisciplinare dedicato al quartiere Le Piagge descrivendone i contenuti attraverso foto e video della prima mostra "La Zattera di Géricault", per dare una chiave di lettura di un'idea ambiziosa e forse attesa che si sta realizzando a Firenze: la "possibile" creazione di un quartiere per l'Arte e lo studio, nell'ambito di un progetto libero e attento al tema sociale. Per l'occasione sarà anche presente una rappresentante dell'associazione Amir (Accoglienza, musei, inclusione e relazione), un progetto di mediazione museale che propone visite condotte da cittadini con passato migratorio a musei e luoghi d'Arte di Firenze e Fiesole, con la quale "ilPrisma" ha iniziato una collaborazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giambaccio ·
sebastiano benegiamo ·
debora piccinini ·
artiglieria ·
emiliano anselmo ·
andrea ornani
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni