I colori del Bosone di Higgs. Percorsi tra Arte e Scienza

I colori del Bosone di Higgs. Percorsi tra Arte e Scienza
Dal 10 January 2018 al 28 January 2018
Firenze
Luogo: Accademia delle Arti del Disegno
Indirizzo: via Orsanmichele 4
Orari: Da martedì a sabato: ore 10-13 /17-19. Domenica: ore 10-13. Lunedì chiuso
Enti promotori:
- Regione Toscana
- Comune di Firenze
- Città Metropolitana di Firenze
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 219642
E-Mail info: info@aadfi.it
Sito ufficiale: http://www.aadfi.it/
La mostra itinerante “I colori del Bosone di Higgs. Percorsi tra Arte e Scienza” è organizzata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dal CERN di Ginevra e allestita nella Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno.
L'inaugurazione è oggi, mercoledì 10 gennaio 2018, alle ore 17.00.
La mostra rappresenta l’evento conclusivo, per Firenze, del progetto “Art & Science across Italy”, coordinato dal Dott. Pierluigi Paolucci, ricercatore della sezione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) di Napoli e del CERN di Ginevra, che ha coinvolto i licei fiorentini, precisamente i Licei Scientifici Leonardo Da Vinci e Rodolico di Firenze ed Enriques Agnoletti di Sesto Fiorentino, il Liceo Artistico Statale “Leon Battista Alberti” di Firenze e il Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino, con il proposito di avvicinare gli studenti al mondo della scienza e della ricerca scientifica, usando l’arte come linguaggio universale.
La mostra “I colori del Bosone di Higgs. Percorsi tra Arte e Scienza” è realizzata in collaborazione con l’Università di Firenze e l’Accademia delle Arti del Disegno, con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e il patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Firenze e della Città Metropolitana di Firenze.
La mostra sarà visitabile dal 10 al 28 gennaio 2018 con i seguenti orari:
Da martedì a sabato: ore 10-13 /17-19. Domenica: ore 10-13. Lunedì chiuso
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960