In una notte piena di stelle

Lorenzo di Credi, Adorazione del Bambino, 1500 ca. Galleria dell'Accademia di Firenze
Dal 23 December 2020 al 6 January 2021
Firenze
Luogo: Canale YouTube Galleria dell’Accademia
Indirizzo: online
Telefono per informazioni: +39 055 0987100
E-Mail info: ga-afi.comunicazione@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaaccademiafirenze.beniculturali.it
“La storia che vi racconteremorisale a oltre due millenni fa. Fu una notte magica in cui accaddero molti eventi straordinari; una notte molto fredda ma anche piena di stelle, nella quale Maria dette alla luce il suo Bambino, Gesù...” Così inizia “In una notte piena di stelle” un video racconto che la Galleria dell’Accademia di Firenze ha preparato in occasione del Natale come regalo speciale ai bambini e alle loro famiglie, ideato dal direttore Cecilie Hollberg insieme a Graziella Cirri, responsabile dei servizi educativi del museo, che sarà online sul canale YouTube della Galleria da mercoledì 23 dicembre.
La magia del mistero della nascita del Bambin Gesù è stata al centro di molte raffigurazioni pittoriche, affascinando gli artisti che per secoli tanto si sono profusi nel rappresentarla con dovizia di particolari, e in questo video è stato scelto di narrarla proprio attraverso alcuni dei capolavori della collezione del museo.
“Sono molto dolci ed espressivi i dipinti dedicati alla Natività, che conserviamo nella Galleria dell’Accademia di Firenze - afferma Cecilie Hollberg - e siamo felici di celebrare questo evento della storia universale con le rappresentazioni prettamente artistiche delle nostre opere, che si potranno, grazie a questo video, osservare con un approccio animato e diverso, in modo più diretto, da vicino, soffermandosi su dettagli insoliti che a volte possono sfuggire. È il nostro sentito augurio a tutti per un sereno Natale!”
L’adorazione del Bambino di Lorenzo di Credi, maestro del Cinquecento fiorentino, noto per la sua finezza e precisione, apre questa sequenza. Il Bambino ci appare al centro della scena, circondato da Maria, Giuseppe e alcuni angeli, di cui colpisce la delicatezza dei volti; sullo sfondo si intravedono i pastori spaventati “…svegliati all’improvviso da un angelo avvolto nella luce.” E la storia continua, con la voce narrante di Graziella Cirri, seguendo l’Angelo che prosegue nel suo compito di annunciare al mondo questo straordinario evento, i pastori e le genti che s’incamminano fino a Betlemme per vedere il Bambino, i Magi che condotti da una stella arrivarono per omaggiarlo di doni, oro incenso e mirra. Quali immagini se non quelle tratte dalle tavole trecentesche di Cenni di Francesco di ser Cenni, di Mariotto di Cristofano e di Taddeo Gaddi, che ci catturano con la preziosità dei loro fondi oro e con l’intensità dei personaggi, possono raccontare con la stessa potenza una storia così bella?
Una storia che ogni anno si ripete e continua ad emozionare tutti quanti.
Buone feste dalla Galleria dell’Accademia di Firenze!
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska