In vino veritas. Il mondo del vino visto da Simonetta Doni e Giacomo Tachis
In vino veritas. Il mondo del vino visto da Simonetta Doni e Giacomo Tachis
Dal 12 April 2015 al 31 May 2015
Firenze
Luogo: Palazzo Malaspina
Indirizzo: via del Giglio 35, San Donato in Poggio
Enti promotori:
- EXPO 2015
- Regione Toscana
Telefono per informazioni: +39 055 8072338
E-Mail info: info@sandonatoinpoggio.it
Sito ufficiale: http://www.sandonatoinpoggio.it
L'Unione Comunale del Chianti Fiorentino è lieta di invitarvi all' evento espositivo che si svolgerà presso il Palazzo Malaspina a San Donato in Poggio, intitolato "In vino veritas - il mondo del vino visto da Simonetta Doni e Giacomo Tachis" dal 12 aprile 2015 al 31 maggio 2015.
La performance, che ha ricevuto il patrocinio di EXPO 2015 e della Regione Toscana, è un' esposizione documentaria e fotografica che vuole analizzare la vita professionale dell'enologo Giacomo Tachis: ispiratore, creatore e attuatore della moderna enologia della Toscana e del Chianti in particolare. Attraverso il suo lavoro abbiamo ottenuto dei vini di straordinaria qualità, come il Sassicaia, il Tignanello ed il Solaia, che hanno ben rappresentato in tutto il mondo la qualità della Toscana e dell’Italia. L'uomo del Rinascimento del vino italiano nel mondo è stato il promotore di progetti pilota e di tante evoluzioni nelle vigne, nelle cantine e nel mercato enologico degli ultimi quarant’anni.
L'esposizione intende celebrare anche un'altra figura importante del panorama enologico italiano e mondiale, quale Simonetta Doni, innovativa designer di etichette dei più rinomati vini italiani. Con la sua estrosità e capacita' artistica ha dimostrato come realizzare un' ottima etichetta ed una efficace comunicazione significa aggiungere un valore duraturo al prodotto e all’azienda.
La performance, che ha ricevuto il patrocinio di EXPO 2015 e della Regione Toscana, è un' esposizione documentaria e fotografica che vuole analizzare la vita professionale dell'enologo Giacomo Tachis: ispiratore, creatore e attuatore della moderna enologia della Toscana e del Chianti in particolare. Attraverso il suo lavoro abbiamo ottenuto dei vini di straordinaria qualità, come il Sassicaia, il Tignanello ed il Solaia, che hanno ben rappresentato in tutto il mondo la qualità della Toscana e dell’Italia. L'uomo del Rinascimento del vino italiano nel mondo è stato il promotore di progetti pilota e di tante evoluzioni nelle vigne, nelle cantine e nel mercato enologico degli ultimi quarant’anni.
L'esposizione intende celebrare anche un'altra figura importante del panorama enologico italiano e mondiale, quale Simonetta Doni, innovativa designer di etichette dei più rinomati vini italiani. Con la sua estrosità e capacita' artistica ha dimostrato come realizzare un' ottima etichetta ed una efficace comunicazione significa aggiungere un valore duraturo al prodotto e all’azienda.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga