Le lunette dell'Angelico
Le lunette dell'Angelico, Museo di San Marco, Firenze
Dal 19 February 2013 al 30 April 2013
Firenze
Luogo: Museo di San Marco
Indirizzo: p.zza S. Marco 3
Orari: 8.15-13.50
Costo del biglietto: intero € 4, ridotto € 2
Telefono per informazioni: +39 055 2388608
E-Mail info: marcoferri.press@gmail.com
Da martedì 19 febbraio fino alla fine di aprile, nella Sala del Lavabo del Museo di San Marco, nell’omonima piazza fiorentina, saranno visibili due lunette affrescate dal Beato Angelico, staccate in antico dal Chiostro di Sant’Antonino. Si tratta della lunetta con San Pietro martire che invita al silenzio, proveniente dalla parete sopra la porta di comunicazione tra il chiostro e la chiesa, e di quella con Cristo pellegrino accolto da due domenicani, che era collocata nella parete sopra la porta di accesso all’antico Ospizio dei Pellegrini.
Non è una mostra, ma un’occasione conoscitiva in più offerta dal Museo e, al tempo stesso, un’operazione di valorizzazione delle proprie opere, grazie al sostegno della Fondazione Friends of Florence, che ne ha finanziato il restauro. Il loro recupero rientra nell’ambito del progetto di intervento nell’intero Chiostro, intrapreso da tempo dalla Soprintendenza con l’insostituibile apporto finanziario di quella Fondazione.
Tale esposizione offre ai visitatori l’opportunità di avere una visione ravvicinata delle due opere , prima che sia effettuata la loro ricollocazione in parete. La presentazione delle due opere sarà accompagnata da un video, realizzato da ArtMedia Studio grazie alla medesima Fondazione, sul restauro eseguito nel 2012 da Bartolomeo Ciccone e Giacomo Dini.
Non è una mostra, ma un’occasione conoscitiva in più offerta dal Museo e, al tempo stesso, un’operazione di valorizzazione delle proprie opere, grazie al sostegno della Fondazione Friends of Florence, che ne ha finanziato il restauro. Il loro recupero rientra nell’ambito del progetto di intervento nell’intero Chiostro, intrapreso da tempo dalla Soprintendenza con l’insostituibile apporto finanziario di quella Fondazione.
Tale esposizione offre ai visitatori l’opportunità di avere una visione ravvicinata delle due opere , prima che sia effettuata la loro ricollocazione in parete. La presentazione delle due opere sarà accompagnata da un video, realizzato da ArtMedia Studio grazie alla medesima Fondazione, sul restauro eseguito nel 2012 da Bartolomeo Ciccone e Giacomo Dini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga