Massimo Barlettani. Linfa

Massimo Barlettani. Linfa
Dal 14 Maggio 2016 al 14 Maggio 2016
Cerreto Guidi | Firenze
Luogo: Villa delle Rose
Indirizzo: via Soldaini 103
Orari: dalle ore 18.30 alle 21.30
Curatori: Laura Orlandi
Enti promotori:
- Spazio Lavit
- Casa d'Arte San Lorenzo
- C.R.A. - Centro Raccolta Arte
- BeA
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@massimobarlettani.it
Sito ufficiale: http://www.massimobarlettani.it
Massimo Barlettani torna ad esporre con la nuova mostra dal titolo “Linfa”, curata da Laura Orlandi.
E lo fa per un solo giorno, sabato 14 maggio (dalle 18.30) in una location d’eccezione Villa delle Rose a Cerreto Guidi (Fi) residenza dell’artista (ed anche studio artistico) e della moglie, l’interior designer Mita Gambacciani, che ha curato anche il progetto espositivo all’aperto, nello spazio esterno e nel verde del giardino.
Saranno ancora i fiori dipinti dall’artista, ormai sua iconografia, ad essere i protagonisti di questo interessante evento artistico.
“La vita è sacra – dice Barlettani. La linfa sale dalle radici vincendo la forza di gravità per nutrire la vita. Lo spirito della terra avvolge tutte le cose e crea lo spettacolare equilibrio che ci circonda. Grazie alla scintilla del Creatore, grazie alla capacità evolutiva degli esseri viventi, grazie al ciclo delle rinascite, siamo circondati dalla meraviglia. Questi fiori sono il mio omaggio alla vita”.
La mostra, visto che le presenze artistiche di Barlettani si svolgono sempre più spesso al di fuori dei confini regionali, è stata fortemente voluta dall’artista per coinvolgere il pubblico più vicino a lui, come gli amici e gli ormai molti collezionisti, ed è, di fatto, l’anteprima dell’esposizione in programma allo “Spazio Lavit” di Varese dal 17 settembre all’8 ottobre 2016. Mostra, quest’ultima, che vanta il patrocinio del Comune della Provincia.
Ospite d’eccezione della serata sarà Danny Del Monaco (Master of Mixology). Contestualmente sarà presentato anche il nuovo catalogo dell’artista con le sue ultime opere.
Massimo Barlettani è nato a Volterra (Pi) nel 1956.
Nel 1989 ha fondato l’agenzia B&A.
Ha vinto numerosi premi per la creatività.
Si è occupato di editoria d’arte con la “Zeta Scorpii Editore”.
La sua ricerca artistica si è sviluppata con un percorso che dalla pittura astratta si è evoluto in una ridefinizione figurativa di elementi iconici in particolare figure femminili ed elementi naturali.
Il contatto professionale continuo con fotografi ed artisti internazionali e la sua innata sensibilità lo hanno portato a elaborare una tecnica molto personale.
Nel 2014 presenta il progetto “Polline” al Uoll di Firenze con una mostra curata da Roberto Milani e Filippo Lotti.
Nel 2015 è alla Galleria il Gioiello di Lodi con una mostra curate da Mauro Gambolò, al Palazzo Stella per la Biennale d’Arte di Genova a cura di Mario Napoli, a Villa Rescalli Villoresi Museo Dario Mellone, Busto Garolfo Milano con United Factories, al Nautilus di Capri con la FDA Project a cura di Susanna Gargiulo.
Per la sua ultima personale “Il network della natura”, con una video-istallazione curata da Viacheslav Zakharov, è stato invitato allo Spazio Tim4Expo della Triennale di Milano per una esposizione patrocinata da EXPO Milano 2015.
Le sue opere sono già presenti in importanti collezioni.
Vive e lavora a Cerreto Guidi (Fi).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970