Scripta Festival. L'arte a parole

Scripta Festival. L'arte a parole
Dal 17 Maggio 2017 al 21 Maggio 2017
Firenze
Luogo: Libreria Brac
Indirizzo: via de' Vagellai 18/r
Curatori: Pietro Gaglianò
Il 17 maggio Scripta Festival prende vita nella Libreria Brac di Firenze. Questo progetto autoprodotto è una vera e propria manifestazione interamente dedicata al mondo dei libri e dell’arte. Nelle 4 giornate di cui è composto Scripta Festival permette di incontrare gli autori, scambiarsi le idee e confrontarsi sull’arte. Inoltre il festival è arricchito dalla musica, da video, da performance e dall’istallazione permanente “Art books chosen by artist” di Luca Pancrazzi.
Scripta Festival è un’idea che nasce nel 2011. Infatti a seguito della rassegna “Scripta l’arte a parole” sempre curata da Pietro Gaglianò per la Libreria Brac di Firenze, ha preso forma Scripta Festival. L’idea di un progetto che potesse mettere in relazione diversi tipi di arte. La Libreria Brac, che è un esempio di contemporaneità e sensibilità, è stata da sempre in rapporto dialogico con il mondo delle arti contemporanee. E così grazie al programma studiato da Pietro Gaglianò è nato questo programma di incontri. Dove è possibile riflettere sulle parole, sull’arte, sui libri e sul pensiero.
La risposta positiva da parte del pubblico nel corso del tempo ha permesso a Scripta Festival di diventare oggi un appuntamento fisso. Al festival si ritrovano i veri amanti della cultura. Infatti Scripta Festival è uno spazio in cui studiosi, artisti e appassionati si incontrano per confrontarsi e mettersi in discussione. Dopo 6 anni dalla sua nascita Scripta Festival è una prestigiosa vetrina per l’editoria e un appuntamento atteso.
“Era indispensabile un altro festival di libri tutti sull’arte contemporanea, con prevalenza testi dedicati alla teoria, alla storiografia, libri capaci di enunciare posizioni, di raccontare la forma delle idee. Era indispensabile perché tutto quello che possiamo fare è tenere quanto più possibile aperti gli spazi per il pensiero e il confronto. Era indispensabile per ricucire la distanza tra il pubblico e una politica della produzione culturale sempre più centrata sulla spettacolarità delle proposte”
Queste sono le parole di Pietro Gaglianò, il direttore artistico, dietro cui si legge la passione e la voglia di mettere in primo piano l’arte. Scripta Festival è in questo modo un momento di riflessione in cui ritrovarsi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni