XIV Mediarc. Paesaggi

XIV Mediarc. Paesaggi, Le Murate Progetti Arte Contemporanea, Firenze
Dal 28 Novembre 2014 al 29 Novembre 2014
Firenze
Luogo: Le Murate Progetti Arte Contemporanea
Indirizzo: piazza delle Murate
Enti promotori:
- Dipartimento di Architettura dell'Universita' degli Studi di Firenze
- Miur
- Regione Toscana
- Provincia e Comune di Firenze
Telefono per informazioni: +39 055 2476873
E-Mail info: info.pac@muse.comune.fi.it
Sito ufficiale: http://www.mediarc.unifi.it
Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze è lieto di presentare la 14a edizione di MEDIARC-FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA IN VIDEO , che si svolgerà a Firenze dal 28 al 29 novembre 2014, organizzato dal Centro di Documentazione e Comunicazione Audiovisiva del Dipartimento.
MEDIARC (prima edizione del 1992) è ormai un tradizionale appuntamento di visione e riflessione sulla rappresentazione dell’architettura, del design, della sostenibilità della proposta progettuale dell’ambiente costruito, ed è un significativo punto di riferimento sia per la comunità scientifica ed accademica che per un largo pubblico.
Quest’anno la manifestazione sarà incentrata sul tema PAESAGGI, e quindi, verterà sulla riflessione circa lo stato e l’evoluzione del paesaggio contemporaneo, soprattutto nella sua declinazione urbana.
Il Festival si svilupperà attraverso tavole rotonde, conferenze, proiezioni di film, video e documenti visivi, videoinstallazioni, mostre fotografiche, performance e interventi artistici. Si proietterà materiale audiovisivo sia di recente produzione che storico, realizzato sia in Italia che a livello internazionale riguardo ai temi dell’architettura, del recupero e del riuso di spazi e di edifici, e della sostenibilità ambientale.
Fra i vari momenti segnaliamo la Mostra Fotografica “BORDERLINE LANDSCAPE; la conferenza del Prof. Paolo Baldeschi su LE NUOVE FORME DEL PAESAGGIO; le proiezioni della Rassegna Internazionale di video prodotti dalle Scuole di Architettura di VENEZUELA, SINGAPORE, GEORGIA, ISRAELE; la Premiazione del Concorso per Tesi di Laurea in video e multimedia; la personale video del regista Enzo de Amicis dell’Associazione “il paesaggio chiama”.
MEDIARC (prima edizione del 1992) è ormai un tradizionale appuntamento di visione e riflessione sulla rappresentazione dell’architettura, del design, della sostenibilità della proposta progettuale dell’ambiente costruito, ed è un significativo punto di riferimento sia per la comunità scientifica ed accademica che per un largo pubblico.
Quest’anno la manifestazione sarà incentrata sul tema PAESAGGI, e quindi, verterà sulla riflessione circa lo stato e l’evoluzione del paesaggio contemporaneo, soprattutto nella sua declinazione urbana.
Il Festival si svilupperà attraverso tavole rotonde, conferenze, proiezioni di film, video e documenti visivi, videoinstallazioni, mostre fotografiche, performance e interventi artistici. Si proietterà materiale audiovisivo sia di recente produzione che storico, realizzato sia in Italia che a livello internazionale riguardo ai temi dell’architettura, del recupero e del riuso di spazi e di edifici, e della sostenibilità ambientale.
Fra i vari momenti segnaliamo la Mostra Fotografica “BORDERLINE LANDSCAPE; la conferenza del Prof. Paolo Baldeschi su LE NUOVE FORME DEL PAESAGGIO; le proiezioni della Rassegna Internazionale di video prodotti dalle Scuole di Architettura di VENEZUELA, SINGAPORE, GEORGIA, ISRAELE; la Premiazione del Concorso per Tesi di Laurea in video e multimedia; la personale video del regista Enzo de Amicis dell’Associazione “il paesaggio chiama”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo