Terre Verdiane. Luoghi, persone, opere
Linda Vukaj, Terre Verdiane. Luoghi, persone, opere. Foyer del Teatro A. Bonci, Cesena
Dal 12 October 2013 al 24 November 2013
Cesena | Forlì-Cesena
Luogo: Foyer del Teatro A. Bonci
Indirizzo: piazza Mario Giudazzi 9
Orari: durante gli spettacoli serali e pomeridiani e da martedì a sabato 16-19
Telefono per informazioni: +39 0547 355911
E-Mail info: edallagiovanna@teatrobonci.it
Sito ufficiale: http://www.teatrobonci.it
Si chiama TERRE VERDIANE - LUOGHI PERSONE OPERE la mostra della fotografa Linda Vukaj che sarà inaugurata sabato 12 ottobre alle ore 17,30 nel Foyer del Teatro Bonci di Cesena in occasione dell'apertura della Stagione (alle ore 21 andrà in scena l'opera FALSTAFF, nell'allestimento del Conservatorio "Bruno Maderna" di Cesena):
La mostra è organizzata da ERT Fondazione e Teatro Bonci in partnership con UniCredit: il progetto espositivo sarà illustrato, durante l'inaugurazione, dal Presidente ERT Daniele Gualdi insieme al Direttore del Teatro Bonci Franco Pollini e dal Dottor Luca Lorenzi, Deputy Regional Manager Centro Nord UniCredit. Sulla genesi artistica del corpus fotografico farà luce l'autrice, Linda Vukaj. Presenterà la mostra Franco Dellamore.
44 scatti, stampati in un bianco e nero di grande formato (50x70 cm), costituiscono un reportage curato e affascinante dell'immaginario verdiano: i paesaggi e i volti delle terra in cui Verdi visse, fin da bambino, sfilano accanto ai corpi in movimento della Compagnia Artemis Danza, per cui la coreografa ferrarese Monica Casadei ha creato due spettacoli sulle arie del compositore (Traviata, ospitato dal Bonci nella scorsa Stagione, e La Doppia Notte. Aida e Tristan, in arrivo a Teatro il 14 marzo 2014).
Luoghi e persone testimoniano così la radice profonda della musica e delle composizioni di Giuseppe Verdi, legato alla sua terra da un rapporto indelebile.
La mostra, fra le iniziative che celebrano il bicentenario verdiano in regione, sarà aperta dal 12 ottobre al 24 novembre 2013, durante tutti gli spettacoli, serali e pomeridiani, in programma per la Stagione del Bonci e nei pomeriggi dal martedì al sabato (ore 16 -19).
L'ingresso è libero.
LINDA VUKAJ Nata a Durazzo (Albania), Linda Vukaj interrompe gli studi alla Facoltà di Fisica a Tirana nel 1991, durante la caduta del regime comunista in Albania, e si trasferisce in Italia. A Parma, completa il percorso universitario in Metodologie Fisiche, presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali all’Università di Parma.
La fotografia è la sua grande passione: i viaggi, la vita di tutti i giorni, il luogo di lavoro e le persone che la circondano sono i suoi soggetti preferiti.
Ha esposto le sue fotografie a New York, a Berlino, in Brasile, Kosovo, oltre che in Italia, a Parma e Reggio Emilia. Ha realizzato diverse pubblicazioni, fra cui Paesaggi ideali (e-book a cura di Stefania Provinciali) e Giuseppe Verdi sulle Ali del Va Pensiero.
Vive e lavora a Parma.
La mostra è organizzata da ERT Fondazione e Teatro Bonci in partnership con UniCredit: il progetto espositivo sarà illustrato, durante l'inaugurazione, dal Presidente ERT Daniele Gualdi insieme al Direttore del Teatro Bonci Franco Pollini e dal Dottor Luca Lorenzi, Deputy Regional Manager Centro Nord UniCredit. Sulla genesi artistica del corpus fotografico farà luce l'autrice, Linda Vukaj. Presenterà la mostra Franco Dellamore.
44 scatti, stampati in un bianco e nero di grande formato (50x70 cm), costituiscono un reportage curato e affascinante dell'immaginario verdiano: i paesaggi e i volti delle terra in cui Verdi visse, fin da bambino, sfilano accanto ai corpi in movimento della Compagnia Artemis Danza, per cui la coreografa ferrarese Monica Casadei ha creato due spettacoli sulle arie del compositore (Traviata, ospitato dal Bonci nella scorsa Stagione, e La Doppia Notte. Aida e Tristan, in arrivo a Teatro il 14 marzo 2014).
Luoghi e persone testimoniano così la radice profonda della musica e delle composizioni di Giuseppe Verdi, legato alla sua terra da un rapporto indelebile.
La mostra, fra le iniziative che celebrano il bicentenario verdiano in regione, sarà aperta dal 12 ottobre al 24 novembre 2013, durante tutti gli spettacoli, serali e pomeridiani, in programma per la Stagione del Bonci e nei pomeriggi dal martedì al sabato (ore 16 -19).
L'ingresso è libero.
LINDA VUKAJ Nata a Durazzo (Albania), Linda Vukaj interrompe gli studi alla Facoltà di Fisica a Tirana nel 1991, durante la caduta del regime comunista in Albania, e si trasferisce in Italia. A Parma, completa il percorso universitario in Metodologie Fisiche, presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali all’Università di Parma.
La fotografia è la sua grande passione: i viaggi, la vita di tutti i giorni, il luogo di lavoro e le persone che la circondano sono i suoi soggetti preferiti.
Ha esposto le sue fotografie a New York, a Berlino, in Brasile, Kosovo, oltre che in Italia, a Parma e Reggio Emilia. Ha realizzato diverse pubblicazioni, fra cui Paesaggi ideali (e-book a cura di Stefania Provinciali) e Giuseppe Verdi sulle Ali del Va Pensiero.
Vive e lavora a Parma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga