Riluce la Modernità, omaggio a Boldini - Carla Poggi

Riluce la Modernità, omaggio a Boldini - Carla Poggi
Dal 02 Aprile 2015 al 30 Aprile 2015
Forlì | Forlì-Cesena
Luogo: Camera di Commercio Forlì-Cesena
Indirizzo: corso della Repubblica 5
Curatori: Svagarte
Enti promotori:
- Svagarte
- Comune e Provincia di Forlì
- Camera di Commercio
E-Mail info: svagarte@gmail.com
Prosegue la rassegna d’Arte "Riluce la Modernità” omaggio a Boldini di Svagarte.
Protagonista, dal 2 al 30 aprile, è la pittrice Carla Poggi. La sua opera appare sempre caratterizzata da una forte spinta interiore che la sapiente tecnica pittorica comunica con forza in una continua e intensa ricerca figurativa. L’iniziativa si avvale del Patrocinio del Comune, della Provincia e della Camera di Commercio. Svagarte compie la sorpresa dell’arte portata fuori dai luoghi convenzionali, senza creare divisione tra pubblico di “addetti ai lavori” e pubblico dei passanti. La gente può scoprire le opere d’arte lungo i propri itinerari di passeggio. L’arte, vissuta sulla pelle, supera le barriere, può arrivare ad incantare anche coloro che non sono abituati a trovarcisi nel mezzo. La selezione di opere, in cui il legame con la pittura di Boldini è comune denominatore, riunisce artisti dai percorsi diversi che riflettono sugli innumerevoli significati della luce della modernità. La mostra resta installata dal 29 gennaio fino al 20 giugno 2015; le opere sono visibili dal loggiato della Camera di Commercio, in Corso della Repubblica, durante tutto il periodo espositivo.
Protagonista, dal 2 al 30 aprile, è la pittrice Carla Poggi. La sua opera appare sempre caratterizzata da una forte spinta interiore che la sapiente tecnica pittorica comunica con forza in una continua e intensa ricerca figurativa. L’iniziativa si avvale del Patrocinio del Comune, della Provincia e della Camera di Commercio. Svagarte compie la sorpresa dell’arte portata fuori dai luoghi convenzionali, senza creare divisione tra pubblico di “addetti ai lavori” e pubblico dei passanti. La gente può scoprire le opere d’arte lungo i propri itinerari di passeggio. L’arte, vissuta sulla pelle, supera le barriere, può arrivare ad incantare anche coloro che non sono abituati a trovarcisi nel mezzo. La selezione di opere, in cui il legame con la pittura di Boldini è comune denominatore, riunisce artisti dai percorsi diversi che riflettono sugli innumerevoli significati della luce della modernità. La mostra resta installata dal 29 gennaio fino al 20 giugno 2015; le opere sono visibili dal loggiato della Camera di Commercio, in Corso della Repubblica, durante tutto il periodo espositivo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo