C’era una volta… il Libro
La Fede Ardente, C’era una volta… il Libro, Fiera di Cesena
Dal 18 November 2017 al 19 November 2017
Cesena | Forlì-Cesena
Luogo: Fiera di Cesena
Indirizzo: v. Dismano 3856 Pievesestina di Cesena
Orari: 9/19
Costo del biglietto: € 3 intero, gratuito fino ai 14 anni e dopo i 70
Telefono per informazioni: +39 333.3308106
E-Mail info: e.casanova@blunautilus.it
Sito ufficiale: http://www.ceraunavoltantiquariato.it/
Probabilmente non sarebbe piaciuta al Grande Fratello del distopico 1984 di Orwell, ma proprio per questo C’era una volta… il libro, la mostra mercato dedicata all’antiquariato e modernariato librario, in programma a Cesena Fiera sabato 18 e domenica 19 novembre, fa proseliti tra bibliofili, collezionisti e semplici curiosi.
Tra rari manoscritti miniati, incunaboli, cinquecentine, libri di varie epoche e pregio, incisioni, litografie, cartografia e preziosissime stampe ingiallite dal tempo, sono circa 100 gli espositori italiani ed esteri attesi per la quarta edizione della kermesse. Una proposta espositiva ricca e dal respiro internazionale che attesta la qualità di una manifestazione degna della città che fu di Malatesta Novello, ideatore della prima biblioteca civica al mondo oggi patrimonio dell’Umanità.
Non solo mostra mercato, la quarta edizione di C’era una volta… il libro, si arricchisce con due mostre collaterali uniche nel panorama librario.
“La Fede Ardente. Indice degli Indici dei libri all’Indice” è una prima assoluta, una vera e propria mostra dedicata ai libri proibiti ovvero ai censurati, condannati, talvolta arsi perché ritenuti eretici dalla Chiesa Cattolica.
È il 1559 quando Paolo IV, spinto dalla Riforma protestante e dalla divulgazione crescente della stampa, introduce l’Index Librorum Prohibitorum (elenco delle pubblicazioni proibite) come strumento principe per esercitare l’attività di controllo sulla libertà di espressione e di stampa.
Dovettero passare ben 408 anni e oltre 40 edizioni, affinché Paolo VI, nel 1966, abolisse uno strumento ormai obsoleto per i tempi moderni. Due papi con lo stesso nome scrivono la storia di cinque secoli di censura che, nella kermesse cesenate, tornano a ‘vivere’ grazie alla collezione del libraio antiquario Giovanni Luisè di Rimini. Inevitabile che una mostra del genere venga ospitata in una città come Cesena conosciuta anche come città dei Tre Papi.
In Fiera si potranno ammirare le edizioni originali degli Indices e con esse rari esemplari di testi antichi riguardanti le censure, i formulari degli interrogatori, dei processi criminali e delle torture per una panoramica di quella che fu la Santa Inquisizione. Insieme all’esposizione, che inaugura sabato 18 Novembre alle ore 16,00 alla presenza dell’autore Giovanni Luisè, viene presentato il catalogo omonimo che, in 120 schede descrittive, illustra i materiali esposti.
Dal XVI al XX secolo vanno anche le carte geografiche protagoniste della seconda mostra collaterale dedicata alla cartografia romagnola dal titolo “ROMAGNA. Carte dal XVI al XX secolo”, Si va dalle piante classiche, come quella incisa da Antonio Magini nel 1598, a quelle riciclate, come quella di fine ‘600 di di Gerard Valk e Pieter Schenk. In questo excursus che ripercorre i confini della terra cara a Pascoli e Guerra, non poteva mancare poi l’opera del cartografo Blaeu, regina delle carte della Romagna che con i suoi putti, la donna che regge il covone di fieno e la nave che solca il mare Adriatico, è una vera delizia per gli occhi. Le carte esposte appartengono alla collezione privata di Carolina e Sergio Gollini (Magnificat Stampe Antiche, Imola), disponibili negli orari di apertura della fiera ad illustrare la mostra a quanti ne abbiano curiosità.
La manifestazione si svolge in concomitanza di C’era una volta… antiquariato, la rassegna antiquaria mensile dal format inedito che, ogni terzo week-end del mese da settembre ad aprile abbina a una eccellente offerta di antiquariato di pregio il fascino del mercatino di strada, con una vasta offerta merceologica che la rende sul territorio punto di riferimento del settore.
L’evento è organizzato da Blu Nautilus (www.blunautilus.it) con il patrocinio del Comune di Cesena, della Provincia Forlì Cesena e della Regione Emilia Romagna ed in collaborazione con i maggiori siti specializzati del settore Abebooks.it, Maremagnum.com e Copernicum.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles