Riluce la modernità, omaggio a Boldini - Matteo Lucca

Fondazione Cariromagna, Forlì
Dal 15 Aprile 2015 al 01 Giugno 2015
Forlì | Forlì-Cesena
Luogo: Fondazione Cariromagna
Indirizzo: corso Garibaldi
Curatori: Svagarte
Enti promotori:
- Svagarte
- eventi e promozione d'arte
Telefono per informazioni: +39 339 7813614
E-Mail info: svagarte@gmail.com
Matteo Lucca crea assemblaggi di tessuti che raccontano il corpo umano a cui aggiunge le impronte dei visi create con azioni performative di immersione e deformazione dei tratti. Propone l’installazione composta da tessuti e gessi che diventano parti di una suggestiva raffigurazione dedicata ai ritratti di Boldini, i due elementi che la compongono, figure e forme richiamano una intricata dimensione narrativa. L’artista realizza i suoi conglomerati di materiale gessoso elaborando, strato su strato, oggetti di valore pittorico che creano una narrativa potente.
Matteo Lucca, nasce a Forlì (Italia), il 10-08-1980. Si diploma nel 1999 all’Istituto Statale d’Arte di Forlì e consegue la laurea di Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 2007. Le sue ultime apparizioni sono: 2012.- Mostra personale “seconda pelle”, a cura di Elisa Leonini, presso la Manifattura delle Marinate d i Comacchio (FE). 2013 - curatore e ideatore della rassegna d’arte contemporanea “Qui-Altrove” presso il comune di Portico di Romagna, in collaborazione con il ristorante Al Vecchio Convento e associazione Portico in Arte. Installazioni di Oscar Dominguez - Ana Hilar - Erich Turroni - Elena Hamerski - Luca Freschi. - mostra d’arte collettiva “Repas frugal” a cura di Marco Servadei Morgagni e Elena Hamerski, presso l’Oratorio di San Sebastiano – Musei di San Domenico di Forlì, Chiesa Altarina di Portico di Romagna (FC), Arte-fiera Contemporanea Forlì. 2014 mostra personale, “KUSALI”, a cura di Oscar Dominguez, presso lo Studio 7b, Faenza.
Matteo Lucca, nasce a Forlì (Italia), il 10-08-1980. Si diploma nel 1999 all’Istituto Statale d’Arte di Forlì e consegue la laurea di Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 2007. Le sue ultime apparizioni sono: 2012.- Mostra personale “seconda pelle”, a cura di Elisa Leonini, presso la Manifattura delle Marinate d i Comacchio (FE). 2013 - curatore e ideatore della rassegna d’arte contemporanea “Qui-Altrove” presso il comune di Portico di Romagna, in collaborazione con il ristorante Al Vecchio Convento e associazione Portico in Arte. Installazioni di Oscar Dominguez - Ana Hilar - Erich Turroni - Elena Hamerski - Luca Freschi. - mostra d’arte collettiva “Repas frugal” a cura di Marco Servadei Morgagni e Elena Hamerski, presso l’Oratorio di San Sebastiano – Musei di San Domenico di Forlì, Chiesa Altarina di Portico di Romagna (FC), Arte-fiera Contemporanea Forlì. 2014 mostra personale, “KUSALI”, a cura di Oscar Dominguez, presso lo Studio 7b, Faenza.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo