Cogito Ergo Creo

Cogito Ergo Creo, Palazzo Dè Franchi, Genova
Dal 21 Dicembre 2019 al 07 Gennaio 2020
Genova
Luogo: Palazzo Dè Franchi
Indirizzo: piazza Posta Vecchia 2
Orari: dal mercoledì alla domenica dalle ore 15,00 alle ore 19,00; la mattina la visita sarà possibile su prenotazione
Curatori: Federica Burlando
L’esposizione di arte contemporanea “COGITO ERGO CREO”, curata da Federica Burlando in collaborazione col Circolo culturale O.S.B.C., riprende la celebre locuzione di Cartesio “Penso e dunque sono”; in questo caso, protagonista dell’evento sarà la ricerca di undici artisti contemporanei, il loro modo di vedere e di sentire la realtà con dubbi e personali punti di vista.
Gli artisti che verranno ospitati per l’occasione sono: Francesca Boschini Matera, Pietro Canale, Nnice (Alice Passadore e Ronni Bernardi), Federico Molinaro, Fulvio Salvi (Safu), Angelo Toffoletto, Patrizia Tummolo e Ivo Vassallo. Verranno anche ospitate alcune splendide opere del Maestro Cesare Canuti, spentosi meno di un anno fa, e dell’artista Andrea Marchesini che tornerà a palazzo con alcune sue opere surrealiste esposte alla Cà dei Carraresi di Treviso. Il percorso espositivo verrà illustrato attraverso appositi “QR CODE” che, tramite l’uso di smartphone, racconteranno l’affascinante storia del palazzo ed il percorso espositivo.
La maggior parte degli artisti appartiene al panorama artistico contemporaneo locale: hanno lavorato per le migliori gallerie genovesi e non solo, sono accomunati da un brillante e virtuoso uso del colore, descrivono la nostra contemporaneità attraverso quadri, sculture ed installazioni di medio e grande formato.
Il noto artista ligure Ivo Vassallo, con la sua segnante cifra stilistica, esporrà un affascinante “affresco” della realtà locale cittadina, effigiando alcuni dei principali personaggi dell’attuale classe politica. Per l’occasione l’artista Patrizia Tummolo presenterà una prestigiosa installazione nella corte del palazzo, relativa ai devastanti ed inesorabili accadimenti che stanno mettendo a soqquadro il nostro pianeta, come testimonianza dell’ineluttabilità degli eventi naturali.
Ai visitatori verrà offerta (SU PRENOTAZIONE) un’esperienza non solo all’insegna della percezione di estetismi ed in generale dell’arte, della cultura e della storia, ma che possa anche affascinare i fruitori meno disinvolti, attraverso il palato: sorseggiare un caffè coccolati da musica classica, avvolti da quadri ed affreschi, accompagnati dal profumo del basilico, inebriati da un calice di “bianchetta genovese”, accarezzando sete pregiate.
L’iniziativa, sospesa fra realtà ed immaginazione, ha l’obiettivo di sostenere e valorizzare sia gli artisti espositori che il contenitore che li ospita (un palazzo dei Rolli ed ex sede del partito socialista), al fine di incrementare la migliore fruibilità del centro storico cittadino.
Federica Burlando
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
pietro canale ·
palazzo d franchi ·
francesca boschini matera ·
nnice alice passadore e ronni bernardi ·
federico molinaro ·
fulvio salvi safu ·
angelo toffoletto ·
patrizia tummolo ·
ivo vassallo
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni