Ferragosto al Museo
MiBACT - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Dal 14 August 2017 al 15 August 2017
Genova
Luogo: Sedi varie del territorio nazionale
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Ministero dei Beni e delle Attività Culturali del Turismo
Doppia apertura straordinaria per musei, aree archeologiche e luoghi della cultura statali che lunedì 14 e martedì 15 agosto rimarranno aperti per un lungo ponte all’insegna della cultura. Oltre all’apertura prevista per Ferragosto, quest’anno il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali del Turismo apre le porte ai visitatori anche lunedì 14, consueto giorno di chiusura per gran parte dei luoghi della cultura nazionali. Un’occasione unica per cittadini e turisti di trascorrere un Ferragosto all’insegna di una grande festa della cultura e godere dello straordinario patrimonio del nostro Paese.
Dai resti dell’antica città italica nell’area archeologica di Alba Fucens a Massa d’Albe in Abruzzo alle opere di Carlo Levi al Museo Nazionale di Arte Medievale e Moderna della Basilicata a Matera, dai Bronzi di Riace al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria alle tante domus riaperte agli Scavi di Pompei, dagli affreschi apocalittici dell’Abbazia di Pomposa a Codigoro lungo l’antica strada Romea che conduceva i pellegrini dall’Europa centrale e orientale al soglio di Pietro alla residenza asburgica del Castello di Miramare a Trieste, dalla più grande area archeologica d’Europa tra il Foro Romano e il Palatino ai capolavori di Van Dyck, Guercino e Tintoretto esposti nelle fastose sale del Museo di Palazzo Reale a Genova, dalla residenza rinascimentale dei Gonzaga a Palazzo Ducale a Mantova a quella di Federico di Montefeltro a Urbino dove oggi ha sede il Museo Nazionale delle Marche, dalle rovine della capitale dei Sanniti a Pietrabbondante in Molise ai Musei Reali di Torino, dal rinnovato allestimento del Museo Archeologico Nazionale di Taranto alle vestigia della colonia fenicia di Tharros nei pressi di Cabras, dalla straordinaria collezione degli Uffizi di Firenze al sito longobardo riconosciuto dall’Unesco del Tempietto sul Clitunno in provincia di Perugia fino ai tesori della Galleria dell’Accademia di Venezia, l’elenco completo su www.beniculturali.it/15agosto2017
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology