Fotografando il Festival

© Ph. Roberto Cotroneo | Umberto Eco
Dal 4 September 2017 al 10 September 2017
Camogli | Genova
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.festivalcomunicazione.it
Lunedì 4 settembre per le vie di Camogli inaugura la mostra “Fotografando il Festival”, a cura di Roberto Cotroneo.
L’esposizione, visitabile fino al 10 settembre, è una delle oltre 100 iniziative della IV edizione del Festival della Comunicazione di Camogli (7-10 settembre) che hanno come filo conduttore le Connessioni.
Cotroneo, affezionato compagno di viaggio del festival, fin dal primo anno ha portato con sé una macchina fotografica per documentare e conservare ciò che accadeva, come dei veri e propri appunti personali.
Su suggerimento dei direttori del festival, Cotroneo ha scelto delle immagini che comunicano, attraverso la loro immediatezza, pensieri e atmosfere che hanno caratterizzato la manifestazione e che raccontano anni di incontri, persone e amici. Degli oltre 300 ospiti che nelle scorse tre edizioni hanno animato la città di Camogli, in mostra ritratti di volti cari al festival come Umberto Eco, Paolo Fabbri e Furio Colombo, solo per citarne alcuni.
Il Festival della Comunicazione è diretto da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer, ideato con Umberto Eco e organizzato dal Comune di Camogli e da FRAME.
Attesi più di 130 esperti e studiosi di diversi ambiti e generazioni che in incontri – visibili anche in streaming sul sito del festival – laboratori, spettacoli, mostre ed escursioni, tutti gratuiti, garantiranno quella ricchezza di contenuti e punti di vista che ha da sempre contraddistinto il festival e che rappresenta una delle sue caratteristiche più apprezzate.
Alcuni degli ospiti:
gli scrittori Alessia Gazzola, Alessandro Piperno e Mirella Serri; l’imprenditore Oscar Farinetti; gli attori Claudio Bisio, Nicoletta Braschi e Marco Paolini;
il regista Pif; il politologo Evgeny Morozov; il politico Walter Veltroni; l’economista Paola Schwizer; gli youtuber Daniele Doesn’t Matter e Michael Righini;
l’ex magistrato Gherardo Colombo; il divulgatore informatico Salvatore Aranzulla; i filosofi Maurizio Ferraris e Marco Santambrogio; il semiologo Paolo Fabbri;
gli chef Bruno Barbieri e Cristina Bowerman; gli ex calciatori Marco Nappi e Pietro Vierchowod; la presidente dell’Enit e del Museo Egizio di Torino Evelina Christillin;
lo storico Massimo Montanari; la neuroscienziata Laura Cancedda; i matematici Claudio Bartocci e Piergiorgio Odifreddi; lo psichiatra Paolo Crepet;
lo psicoanalista Massimo Recalcati; l’autore televisivo Carlo Freccero; la presidente della Rai Monica Maggioni e il direttore di Rai Radio3 Marino Sinibaldi;
i giornalisti Mario Calabresi, Fabio Caressa, Aldo Cazzullo, Luca De Biase, Ferruccio De Bortoli, Federico Ferrazza, Federico Fubini, Massimo Gramellini, Aldo Grasso, Maurizio Molinari, Pierluigi Pardo, Federico Rampini, Massimo Russo e Beppe Severgnini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska