Giornate Mazziniane 2015
Giornate Mazziniane 2015
Dal 10 March 2015 al 17 March 2015
Genova
Luogo: Museo del Risorgimento
Indirizzo: via Lomellini 11
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 010 2465843
E-Mail info: museorisorgimento@comune.genova.it
Sito ufficiale: http://www.museidigenova.it
Dal 10 al 18 marzo, in occasione del 143° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, otto intense giornate di incontri e dibattiti, presentazione di volumi e visite guidate per approfondire e conoscere meglio le figure di personaggi che unificarono il nostro Paese. E in più “Da Balilla a Mazzini e Garibaldi”, un inedito percorso gastronomico alla scoperta dei cibi e dei gusti alimentari dei protagonisti del Risorgimento. Perché la storia delle grandi nazioni si fa anche a tavola.
Martedì 10 marzo ore 10
Museo del Risorgimento
Giuseppe Mazzini nelle collezioni del Museo del Risorgimento
Visita guidata a cura di Liliana Bertuzzi (Istituto Mazziniano)
Mercoledì 11 marzo ore 17
Museo del Risorgimento
Deposizione corona nella casa natale di Giuseppe Mazzini
Intervengono:
Carla Sibilla, Assessore Cultura e Turismo Comune di Genova
Agostino Pendola, Presidente Associazione Mazziniana Italiana onlus - sez. di Genova
ore 17.30
Presentazione volume
L´edera e il marmo. 160 anni di mazzinianesimo a Carrara (1831-1992)
Pacini Editore, Pisa, 2013, di Michele Fanelli (Università di Pisa)
Intervengono:
Guido Levi (Università di Genova) e l´Autore
Venerdì 13 marzo ore 10
Museo del Risorgimento
Da Balilla a Mazzini e Garibaldi, un percorso alla scoperta dei cibi e dei gusti alimentari dei protagonisti del Risorgimento
Inaugurazione con visita guidata a cura di Liliana Bertuzzi e Raffaella Ponte (Istituto Mazziniano)
Martedì 17 marzo ore 10
Giornata dell´Unità nazionale, della Costituzione, dell´Inno e della Bandiera
Cimitero Monumentale di Staglieno Tomba di Giuseppe Mazzini
Cerimonia commemorativa del 143° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini
Deposizione di corone
Interventi delle Autorità
Esecuzione dell´Inno di Mameli a cura della Filarmonica Sestrese
Museo del Risorgimento
ore 8.30-18
Apertura straordinaria del percorso museale con visite guidate:
ore 10 L´Inno e il Tricolore
ore 16 La Grande Guerra nelle raccolte dell´Istituto Mazziniano
A cura di Liliana Bertuzzi ( Istituto Mazziniano)
Mercoledì 18 marzo ore 17
Museo del Risorgimento
Presentazione volume:
Arturo Dalla Volta, un garibaldino mantovano alla battaglia di Mentana
di Ugo G. Pacifici Noja, Agostino Pendola, Silvia Maiocchi
Edizioni Il Varco, 2014
Intervengono:
Felice Israel (già professore Associato di Filologia semitica presso l´Università di Genova)
Anna Maria Lazzarino del Grosso (ANVRG sez. Genova- Chiavari)
Agostino Pendola
Modera: Raffaella Ponte (Istituto Mazziniano)
Organizzazione:
Istituto Mazziniano- Museo del Risorgimento
Gabinetto del Sindaco - Ufficio Cerimoniale
Settore Musei e Biblioteche
Iniziative organizzate in collaborazione con:
AMI onlus sezione di Genova
A.N.A. Gruppo Alpini Genova centro
ANGVRG sez. Genova-Chiavari "Sante Garibaldi"
Centro culturale Primo Levi Genova Comitato di Genova Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
Martedì 10 marzo ore 10
Museo del Risorgimento
Giuseppe Mazzini nelle collezioni del Museo del Risorgimento
Visita guidata a cura di Liliana Bertuzzi (Istituto Mazziniano)
Mercoledì 11 marzo ore 17
Museo del Risorgimento
Deposizione corona nella casa natale di Giuseppe Mazzini
Intervengono:
Carla Sibilla, Assessore Cultura e Turismo Comune di Genova
Agostino Pendola, Presidente Associazione Mazziniana Italiana onlus - sez. di Genova
ore 17.30
Presentazione volume
L´edera e il marmo. 160 anni di mazzinianesimo a Carrara (1831-1992)
Pacini Editore, Pisa, 2013, di Michele Fanelli (Università di Pisa)
Intervengono:
Guido Levi (Università di Genova) e l´Autore
Venerdì 13 marzo ore 10
Museo del Risorgimento
Da Balilla a Mazzini e Garibaldi, un percorso alla scoperta dei cibi e dei gusti alimentari dei protagonisti del Risorgimento
Inaugurazione con visita guidata a cura di Liliana Bertuzzi e Raffaella Ponte (Istituto Mazziniano)
Martedì 17 marzo ore 10
Giornata dell´Unità nazionale, della Costituzione, dell´Inno e della Bandiera
Cimitero Monumentale di Staglieno Tomba di Giuseppe Mazzini
Cerimonia commemorativa del 143° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini
Deposizione di corone
Interventi delle Autorità
Esecuzione dell´Inno di Mameli a cura della Filarmonica Sestrese
Museo del Risorgimento
ore 8.30-18
Apertura straordinaria del percorso museale con visite guidate:
ore 10 L´Inno e il Tricolore
ore 16 La Grande Guerra nelle raccolte dell´Istituto Mazziniano
A cura di Liliana Bertuzzi ( Istituto Mazziniano)
Mercoledì 18 marzo ore 17
Museo del Risorgimento
Presentazione volume:
Arturo Dalla Volta, un garibaldino mantovano alla battaglia di Mentana
di Ugo G. Pacifici Noja, Agostino Pendola, Silvia Maiocchi
Edizioni Il Varco, 2014
Intervengono:
Felice Israel (già professore Associato di Filologia semitica presso l´Università di Genova)
Anna Maria Lazzarino del Grosso (ANVRG sez. Genova- Chiavari)
Agostino Pendola
Modera: Raffaella Ponte (Istituto Mazziniano)
Organizzazione:
Istituto Mazziniano- Museo del Risorgimento
Gabinetto del Sindaco - Ufficio Cerimoniale
Settore Musei e Biblioteche
Iniziative organizzate in collaborazione con:
AMI onlus sezione di Genova
A.N.A. Gruppo Alpini Genova centro
ANGVRG sez. Genova-Chiavari "Sante Garibaldi"
Centro culturale Primo Levi Genova Comitato di Genova Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini