Hashi
Tom Porta, The Bridge, 2024, Acrilico su tela, 100 × 100 | © Tom Porta | Courtesy Tom Porta e Rossetti arte contemporanea
Dal 28 November 2024 al 31 December 2024
Genova
Luogo: Rossetti arte contemporanea
Indirizzo: Via Chiabrera 33 r
Orari: Apertura: 28 Nov ore 18 | Mar - Ven 10 - 12.30 / 15.30 - 19 | Sab 11 - 19 Dom - Lun chiuso
Telefono per informazioni: +39 010 2367619
La galleria Rossetti arte contemporanea prosegue la stagione espositiva con Hashi, la mostra personale di Tom Porta. L'inaugurazione si terrà giovedì 28 novembre alle ore 18.00 e la mostra sarà visitabile fino a martedì 31 dicembre, negli orari della galleria.
Tom Porta torna a Genova in seguito al successo delle tre precedenti mostre personali, Metropolis nel 2019 e Hinomaru nel 2021, entrambe presso la Rossetti arte contemporanea, e W.A.R. - We Are Restless, presentata nel 2011 a Palazzo Ducale di Genova.
Hashi, il ponte. Il ponte costituisce un punto di passaggio non solo fisico ma anche metaforico nell’antica cultura giapponese. Esso è percorribile in entrambe le direzioni, ad esempio nei giardini, per passare sui corsi d’acqua durante i percorsi di meditazione. Rappresenta il passaggio fra gli stati d’animo così come le fasi della vita o le decisioni sul proprio percorso. In questa mostra Tom Porta varca un ponte, esplorando un lato nuovo del suo percorso. La raccolta dei lavori di Hashi, scandita da quattro sentieri (Night, Day, Mono e Stereo) e tre ponti dipinti su tela, rappresenta non necessariamente un’evoluzione ma uno sguardo a lato nel moto perpetuo del creare, inteso come sincera espressione, un’esigenza primigenia alla base della consapevolezza di ogni artista.
Non è dato a sapere se questa sia una nuova direzione od uno sguardo temporaneo, sicuro è che questa ricerca rifletta, dopo diversi anni di ricerca, un’importante respiro profondo nello svolgimento di quel Kata volto al perfezionamento di una delle Arti maestre, al pari dell’uso della spada, e necessarie alla completezza del Samurai. Anche in questa occasione, memori delle precedenti vincenti collaborazioni, le installazioni di carta presenti all'interno della mostra di Tom Porta sono a cura di Virginia Cafiero.
Tom Porta torna a Genova in seguito al successo delle tre precedenti mostre personali, Metropolis nel 2019 e Hinomaru nel 2021, entrambe presso la Rossetti arte contemporanea, e W.A.R. - We Are Restless, presentata nel 2011 a Palazzo Ducale di Genova.
Hashi, il ponte. Il ponte costituisce un punto di passaggio non solo fisico ma anche metaforico nell’antica cultura giapponese. Esso è percorribile in entrambe le direzioni, ad esempio nei giardini, per passare sui corsi d’acqua durante i percorsi di meditazione. Rappresenta il passaggio fra gli stati d’animo così come le fasi della vita o le decisioni sul proprio percorso. In questa mostra Tom Porta varca un ponte, esplorando un lato nuovo del suo percorso. La raccolta dei lavori di Hashi, scandita da quattro sentieri (Night, Day, Mono e Stereo) e tre ponti dipinti su tela, rappresenta non necessariamente un’evoluzione ma uno sguardo a lato nel moto perpetuo del creare, inteso come sincera espressione, un’esigenza primigenia alla base della consapevolezza di ogni artista.
Non è dato a sapere se questa sia una nuova direzione od uno sguardo temporaneo, sicuro è che questa ricerca rifletta, dopo diversi anni di ricerca, un’importante respiro profondo nello svolgimento di quel Kata volto al perfezionamento di una delle Arti maestre, al pari dell’uso della spada, e necessarie alla completezza del Samurai. Anche in questa occasione, memori delle precedenti vincenti collaborazioni, le installazioni di carta presenti all'interno della mostra di Tom Porta sono a cura di Virginia Cafiero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
arte
·
dipinti
·
installazioni
·
mostre genova
·
virginia cafiero
·
tom porta
·
rossetti arte contemporanea
·
hashi
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo