Il lungo viaggio di Hunkapi. Venti anni di storie

Il lungo viaggio di Hunkapi. Venti anni di storie
Dal 18 March 2017 al 23 April 2017
Genova
Luogo: Castello D’Albertis
Indirizzo: Corso Dogali 18
Costo del biglietto: In occasione delle conferenze, è possibile visitare la mostra ed il museo con il biglietto ridotto (€ 4,50 invece di € 6)
Telefono per informazioni: +39 010 2723820
Sito ufficiale: http://www.hunkapi.it/
E’ una piccola mostra, la celebrazione del lungo percorso di Hunkapi, un’associazione nata venti anni fa a Genova con l’obiettivo di conoscere, proteggere e trasmettere la cultura Nativa Americana, declinata alla contemporaneità, senza tralasciare la storia.
Castello D’Albertis è diventata la casa giusta per raccontare di Cree, Shoshoni, Lakota e altre Nazioni attraverso gli occhi ed il cuore dei soci di Hunkapi. Un cammeo in un grande affresco, con l’intenzione di raccontare una storia di viaggi, di incontri, di solidarietà, di mobilitazioni, di condivisione, attraverso l’attualità della condizione dei Nativi.
Il "Lungo Viaggio di Hunkapi. Venti anni di Storie" racconta uno spaccato di attualità, di come i Nativi 2.0 non vogliono né possono prescindere dal loro passato, senza stereotipi, ma studiando e vivendo nella consapevolezza del presente. Sono esposti alcuni pezzi antichi, preziosi per foggia e datazione; oggetti più recenti e altrettanto preziosi, arte contemporanea, con spunti storici e geografici, per capire come e dove vivono i Nativi oggi. Il report dei viaggi lascia spazio anche al sentimento, istantanee che raccontano ogni singolo incontro con ogni singolo Nativo. Nei 18 viaggi in America, Hunkapi ha incontrato leader storici, politici, spirituali, rappresentanti dell’AIM, American Indian Movement, abitanti delle Riserve. Ha visitato i più prestigiosi musei Nativi Americani, sempre ricevuta, in forma ufficiale, da Consigli Tribali e personalità politiche native. Nelle corso delle 15 edizioni della Festa della Madre Terra, che Hunkapi organizza ogni anno, sono stati invitati a Genova più di 60 Nativi, donne e uomini, in rappresentanza di differenti Nazioni. E si sono raccontati in convegni, laboratori, danze. Sono oltre 1200 i soci iscritti nel corso di questi venti anni, alcuni sono passati, altri sono rimasti per condividere il cammino. L’Associazione ha organizzato mostre e conferenze: il quotidiano "Indian Country" ha definito Hunkapi una delle associazioni serie ed affidabili, in Europa, per la cultura dei Nativi.
Dopo l'inaugurazione, seguirà conferenza:
Rosebud: My Homeland
di Gilbert Douville, Lakota Sicangu poeta e artista, traduzione a cura di Camilla Novelli
PROGRAMMA COMPLETO delle CONFERENZE gratuite
- Venerdì 24 marzo 2017, ore 15
Archi e frecce dei Nativi del Nord America
di Ivano Ciravegna, ricercatore di “archeologia sperimentale” e studioso di arciera dei nativi americani
- Giovedì 6 aprile, ore 16
I Nativi Americani e la caccia
di Eraldo Minetti, Commissario Superiore Polizia Locale, esperto viaggiatore
- Venerdì 14 aprile, ore 16
Il Lungo Viaggio di Hunkapi: 20 anni di storie
di Associazione Hunkapi
Inaugurazione mostra: 18 marzo ore 15
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso