National Geographic Italia. I colori del mondo

National Geographic Italia. I colori del mondo, Palazzo Ducale, Genova
Dal 31 Gennaio 2014 al 01 Aprile 2014
Genova
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Matteotti 9
Orari: da martedì a domenica 10-13.30/ 15-18.30
Curatori: Guglielmo Pepe
Enti promotori:
- Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
Costo del biglietto: intero € 7, ridotto € 5
Telefono per informazioni: +39 010 5574000
Sito ufficiale: http://www.photoprogetti.com/
Un'esposizione fotografica di National Geographic Italia che focalizza l'attenzione su "I Colori del Mondo", organizzata da Pho_To Progetti per la fotografia e promossa da Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Dal 31 gennaio al 1 aprile 2014 in mostra nella Loggia degli Abati del Palazzo Ducale di Genova una selezione di cinquanta immagini, di trentadue fotoreporter, inedite per il magazine e di grande impatto visivo ed emotivo, declinate attraverso quattro colori per descrivere, tra contrasti e suggestioni, il presente e il futuro del mondo.
Rosso, colore della terra, del fuoco, delle comunità, degli usi e costumi, del cuore, del sangue, della passione.
Verde: il mondo green in tutte le sue espressioni, come colore dell'oggi e del domani, della speranza.
Il colore della natura, dell'esistenza stessa.
Bianco: l'immacolato dei luoghi colpiti dal riscaldamento globale, degli animali a rischio di sopravvivenza, dell'innocenza, della purezza.
Azzurro: il colore dell'acqua e del cielo, dei mari e dei suoi "abitanti", della gioia di esistere e della tranquillità.
Un affascinante viaggio fotografico realizzato con gli scatti dei più grandi fotografi che lavorano e collaborano con il magazine a livello internazionale e nazionale.
National Geographic Channel (canale 402 di Sky) partecipa alla mostra "I Colori del Mondo" con la proiezione gratuita nel mese di febbraio al WOW! Genova Science Center di una serie di documentari che raccontano sotto diversi punti di vista la vita sul nostro pianeta.
I fotografi in mostra:
Sam Abell, Lynsey Addario, Stephen Alvarez, Robert Clark, Jodi Cobb, Peter Essick, Melissa Farlow, Alessandro Gandolfi, George Grall, Lynn Johnson, Ed Kashi, Brian Lanker, Pascal Maitre, Steve McCurry, James Nachtway, Michael Nichols, Aul Nicklen, Randy Olson, Carsten, Peter - Antonio Politano, Jim Richardson, Sandro Santioli, Joel Sartore, Shaul Schwarz, Rian J. Skerry, Stephanie Sinclair, James L. Stanfield, George Steinmetz, Brent Stirton, Alex Webb, Steve Winter, Michael S. Yamashita.
Dal 31 gennaio al 1 aprile 2014 in mostra nella Loggia degli Abati del Palazzo Ducale di Genova una selezione di cinquanta immagini, di trentadue fotoreporter, inedite per il magazine e di grande impatto visivo ed emotivo, declinate attraverso quattro colori per descrivere, tra contrasti e suggestioni, il presente e il futuro del mondo.
Rosso, colore della terra, del fuoco, delle comunità, degli usi e costumi, del cuore, del sangue, della passione.
Verde: il mondo green in tutte le sue espressioni, come colore dell'oggi e del domani, della speranza.
Il colore della natura, dell'esistenza stessa.
Bianco: l'immacolato dei luoghi colpiti dal riscaldamento globale, degli animali a rischio di sopravvivenza, dell'innocenza, della purezza.
Azzurro: il colore dell'acqua e del cielo, dei mari e dei suoi "abitanti", della gioia di esistere e della tranquillità.
Un affascinante viaggio fotografico realizzato con gli scatti dei più grandi fotografi che lavorano e collaborano con il magazine a livello internazionale e nazionale.
National Geographic Channel (canale 402 di Sky) partecipa alla mostra "I Colori del Mondo" con la proiezione gratuita nel mese di febbraio al WOW! Genova Science Center di una serie di documentari che raccontano sotto diversi punti di vista la vita sul nostro pianeta.
I fotografi in mostra:
Sam Abell, Lynsey Addario, Stephen Alvarez, Robert Clark, Jodi Cobb, Peter Essick, Melissa Farlow, Alessandro Gandolfi, George Grall, Lynn Johnson, Ed Kashi, Brian Lanker, Pascal Maitre, Steve McCurry, James Nachtway, Michael Nichols, Aul Nicklen, Randy Olson, Carsten, Peter - Antonio Politano, Jim Richardson, Sandro Santioli, Joel Sartore, Shaul Schwarz, Rian J. Skerry, Stephanie Sinclair, James L. Stanfield, George Steinmetz, Brent Stirton, Alex Webb, Steve Winter, Michael S. Yamashita.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo ducale ·
steve mccurry ·
lynsey addario ·
sam abell ·
stephen alvarez ·
robert clark ·
jodi cobb ·
peter essick ·
melissa farlow ·
alessandro gandolfi ·
george grall ·
lynn johnson ·
ed kashi ·
brian lanker ·
pascal maitre ·
james nachtway ·
michael nichols ·
aul nicklen ·
randy olson ·
carsten ·
peter antonio politano e al
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni