Roberto Ciaccio. Lucematrice

Roberto Ciaccio. Lucematrice, Genova
Dal 09 Luglio 2013 al 29 Settembre 2013
Genova
Luogo: Villa Croce e altre sedi
Indirizzo: via J. Ruffini 3
Orari: Villa Croce: da martedì a venerdì 9-19; sabato e domenica 10-19
Curatori: Remo Bodei, Anna Orlando
Enti promotori:
- Comune di Genova - Assessorato alla Cultura e Turismo
- Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Liguria Settore Musei
- Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce
Costo del biglietto: ingresso gratuito Villa Croce
Telefono per informazioni: +39 010 580069/ 010 585772
E-Mail info: webmastermusei@comune.genova.it
Sito ufficiale: http://www.museidigenova.it
L´ampia esposizione monografica di Roberto Ciaccio coinvolge quattro diverse realtà museali di Genova, messe in rete, non solo idealmente, dal lavoro dell´artista milanese in un progetto studiato con Anna Orlando, storico e critico d´arte genovese, e supportato dal pensiero di Remo Bodei, filosofo di fama internazionale.
Il lavoro di Ciaccio, attraverso la selezione delle opere e con specifiche installazioni legate ai siti, diviene elemento collettore tra i diversi luoghi storici e al contempo tra passato e presente, tra arte di ieri e arte di oggi.
Il tema che collega il percorso espositivo è incentrato sulla poetica dellaluce, della memoria e della traccia. La dimensione “tempo” è centrale nella ricerca di Ciaccio, dove il ritorno fantasmatico del tempo è inteso come traccia e memoria.
Questo itinerario all´interno di architetture storiche fa seguito alle precedenti esposizioni/installazioni di Roberto Ciaccio alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano nel 2011 e a Palazzo della Fontana di Trevi a Roma nel 2008.
LE MOSTRE
- L´Ombra del Bianco
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
20 luglio - 25 agosto 2013
INFO E BIGLIETTI:
- Ingresso compreso nel biglietto per la visita a Palazzo Ducale, Torre e Carceri e mostra "Il gran teatro dei Cartelami": 8 € intero e 7 € ridotto - Dal martedì alla domenica 10-19 (ultimo ingresso alle 18) - Info 010 5574065
- La Memoria dell´Acqua
Palazzo Nicolosio Lomellino
9 luglio - 15 settembre 2013
INFO E BIGLIETTI:
Ingresso gratuito
Dal martedì al venerdì 16-19, sabato e domenica 11-19
Info 010 0983850; 3357327229
- Specchiosoglia
Museo di Palazzo Reale
9 luglio - 29 settembre 2013
INFO E BIGLIETTI:
Ingresso compreso nel biglietto per la visita al Museo: 4 € intero e 2 € ridotto Martedì e mercoledì 9-13.30 (ultimo ingresso 13), da giovedì a domenica 9-10 (ultimo igresso 18.30)
Info 010 2710236/286
- Partiture di Tempo
Museo d´Arte Contemporanea Villa Croce
30 luglio - 11 settembre 2013
INFO E BIGLIETTI:
Ingresso gratuito
Martedì-venerdì 9-19, sabato e domenica 10-19
Info 010 580069 / 010 585772
Il lavoro di Ciaccio, attraverso la selezione delle opere e con specifiche installazioni legate ai siti, diviene elemento collettore tra i diversi luoghi storici e al contempo tra passato e presente, tra arte di ieri e arte di oggi.
Il tema che collega il percorso espositivo è incentrato sulla poetica dellaluce, della memoria e della traccia. La dimensione “tempo” è centrale nella ricerca di Ciaccio, dove il ritorno fantasmatico del tempo è inteso come traccia e memoria.
Questo itinerario all´interno di architetture storiche fa seguito alle precedenti esposizioni/installazioni di Roberto Ciaccio alla Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale a Milano nel 2011 e a Palazzo della Fontana di Trevi a Roma nel 2008.
LE MOSTRE
- L´Ombra del Bianco
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio
20 luglio - 25 agosto 2013
INFO E BIGLIETTI:
- Ingresso compreso nel biglietto per la visita a Palazzo Ducale, Torre e Carceri e mostra "Il gran teatro dei Cartelami": 8 € intero e 7 € ridotto - Dal martedì alla domenica 10-19 (ultimo ingresso alle 18) - Info 010 5574065
- La Memoria dell´Acqua
Palazzo Nicolosio Lomellino
9 luglio - 15 settembre 2013
INFO E BIGLIETTI:
Ingresso gratuito
Dal martedì al venerdì 16-19, sabato e domenica 11-19
Info 010 0983850; 3357327229
- Specchiosoglia
Museo di Palazzo Reale
9 luglio - 29 settembre 2013
INFO E BIGLIETTI:
Ingresso compreso nel biglietto per la visita al Museo: 4 € intero e 2 € ridotto Martedì e mercoledì 9-13.30 (ultimo ingresso 13), da giovedì a domenica 9-10 (ultimo igresso 18.30)
Info 010 2710236/286
- Partiture di Tempo
Museo d´Arte Contemporanea Villa Croce
30 luglio - 11 settembre 2013
INFO E BIGLIETTI:
Ingresso gratuito
Martedì-venerdì 9-19, sabato e domenica 10-19
Info 010 580069 / 010 585772
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970