Roberto Sozzi. The daily reality
Roberto Sozzi. The daily reality
Dal 3 March 2013 al 16 March 2013
Genova
Luogo: Satura Art Gallery
Indirizzo: piazza Stella 5/1
Orari: da martedì a sabato 15.30-19
Curatori: Andrea Rossetti
Telefono per informazioni: +39 010 2468284/ 338 2916243
E-Mail info: info@satura.it
Sito ufficiale: http://www.satura.it
'arte contemporanea, nello specifico quella rivolta all'uso del mezzo fotografico, non sempre si presenta foriera di connotazioni snobistico-ascetiche; può capitare che essa lasci cadere la sua facciata prettamente estetizzante e muti così ogni aurorale azione macchinativa in una basilare esperienza da compiere nell'ambito del reale e delle forme. È per questo che Roberto Sozzi opera in spontanea conformità di concetto e azione, per raggiungere un contatto attivo con la fotografia e con i suoi soggetti, per riportare entrambi verso un grado di autenticità formale in cui dare immagine al quotidiano equivale a condurre una poetica dove la parola “banale” non possiede valore negativo, poiché connota qualcosa che può vedere modificata la propria “consuetudine esistenziale” in “espressione artistica unica”. La frugalità della fotocamera su cellulare, mezzo moderno semplice e ormai più che ampiamente diffuso, caratterizza la poetica e i lavori di Sozzi così come stratifica culturalmente un'espressività che, equamente divisa tra operazione concettuale e azione pratica, si lega indissolubile ai soggetti che ritrae.
La realtà quotidiana fissata dall'occhio digitale di Sozzi si mostra con la potenza iconica del suo spontaneo “splendore”, tra espressione naturale e costruttiva modifica intercalata nell'utilizzo invasivo di effetti tendenzialmente lineari-pittorici. Allora è piuttosto facile estrapolare e comprendere l'eleganza floreale, pienamente e in modo assoluto inserita nella poetica del bello-banale; più complessa si rivela la tendenza kitsch di ceramiche tanto decorate quanto esito della standardizzazione produttiva, oggetti che cambiano valore formale rivisitando l'ideale pittorico di una “natura morta” riproposta qui in immagine di oggetto tutt'ora in uso e artistico solo di riflesso, solo dal momento in cui Sozzi ha deciso di soffermarsi su di esso e quindi sulla sua indipendente esistenza. In altri casi ad essere esaltati sono gli effetti pop che appartengono alla realtà intrinsecamente pop delle cose, sprizzante come automatismo sostanziale nei contrasti accattivanti di forme e colori, naturalezza nella naturale espressione ricercata da Sozzi.
La realtà quotidiana fissata dall'occhio digitale di Sozzi si mostra con la potenza iconica del suo spontaneo “splendore”, tra espressione naturale e costruttiva modifica intercalata nell'utilizzo invasivo di effetti tendenzialmente lineari-pittorici. Allora è piuttosto facile estrapolare e comprendere l'eleganza floreale, pienamente e in modo assoluto inserita nella poetica del bello-banale; più complessa si rivela la tendenza kitsch di ceramiche tanto decorate quanto esito della standardizzazione produttiva, oggetti che cambiano valore formale rivisitando l'ideale pittorico di una “natura morta” riproposta qui in immagine di oggetto tutt'ora in uso e artistico solo di riflesso, solo dal momento in cui Sozzi ha deciso di soffermarsi su di esso e quindi sulla sua indipendente esistenza. In altri casi ad essere esaltati sono gli effetti pop che appartengono alla realtà intrinsecamente pop delle cose, sprizzante come automatismo sostanziale nei contrasti accattivanti di forme e colori, naturalezza nella naturale espressione ricercata da Sozzi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo