Si Combatteva Qui! 1914-1918. Dalle Alpi ai Carpazi sulle orme della Grande Guerra

© Alessio Franconi
Dal 15 Novembre 2017 al 02 Gennaio 2018
Genova
Luogo: Commenda di San Giovanni di Prè
Indirizzo: piazza della Commenda 1
Orari: dal martedì al venerdì: 10-17; sabato e festivi: 10-19
Curatori: Alessio Franconi
Telefono per informazioni: +39 010 5573681
Sito ufficiale: http://www.museidigenova.it
Inaugurazione: 14 novembre, ore 18
con interventi delle autorità e l'intrattenimento del Coro Soreghina Sez. ANA Genova con canti della Grande Guerra.
Il Museotratro della Commenda di Prè ospita la mostra "Si Combatteva Qui! 1914-1918. Dalle Alpi ai Carpazi sulle orme della Grande Guerra", curata da Alessio Franconi.
Una mostra per comprendere il costo dei conflitti, 70 fotografie sui campi di battaglia della Prima Guerra Mondiale così come sono oggi, luoghi di testimonianza di storie di diverse etnie impegnate in un tragico conflitto.
Iniziativa con l’autorizzazione all’utilizzo del logo ufficiale del Centenario della Prima Guerra Mondiale da parte della Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
EVENTO COLLATERALE
25 novembre, ore 15.30
Presentazione del libro "Si combatteva qui! nei luoghi della Grande Guerra"
di Alessio Franconi, casa editrice Hoepli
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre