Superfici significanti

Superfici significanti, Villa Croce, Genova
Dal 10 Febbraio 2023 al 26 Marzo 2023
Genova
Luogo: Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce
Indirizzo: Via Garibaldi 9
E-Mail info: biglietteriavillacroce@comune.genova.it
Sito ufficiale: http://www.accademialigustica.it/project-room
Continua il programma di appuntamenti espositivi dei giovani artisti dell'Accademia Ligustica di Belle Arti nella Project Room del Museo di Villa Croce.
Giovedì 10 febbraio verrà inaugurata la mostra Superfici significanti, dedicata alle opere degli degli studenti della Scuola di Progettazione Artistica per l’Impresa (nello specifico del Biennio specialistico di Fotografia).
Filo conduttore delle mostra il concetto di "superifici significanti", ovverosia il momento in cui fotografo e apparecchio si confondono in una funzione invisibile. Saranno mostrati i progetti di Silvia Mazzella, Virginia Pollesel, Lorenzo Ravera, Francesca Segnan, che esploreranno le diverse modalità della fotografia. Nello specifico, Lorenzo Ravera e Francesca Segnan si concentreranno sul concetto di “pezzo unico in Arte” con opere realizzate con la tecnica del Cianotipo, Silvia Mazzella analizzerà i ruoli all’interno della famiglia attraverso video e supporti digitali, e Virginia Pollesel proporrà un diario intimo intriso di malinconia esistenziale. La Project Room di Villa Croce è un laboratorio didattico "work in progress" a cura della Scuola di Didattica dell’Arte dell'Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova e dedicato agli studenti, durante il quale si svolgono attività di ricerca,workshop, e sviluppo di progetti artistici coordinati dai docenti.
Giovedì 10 febbraio verrà inaugurata la mostra Superfici significanti, dedicata alle opere degli degli studenti della Scuola di Progettazione Artistica per l’Impresa (nello specifico del Biennio specialistico di Fotografia).
Filo conduttore delle mostra il concetto di "superifici significanti", ovverosia il momento in cui fotografo e apparecchio si confondono in una funzione invisibile. Saranno mostrati i progetti di Silvia Mazzella, Virginia Pollesel, Lorenzo Ravera, Francesca Segnan, che esploreranno le diverse modalità della fotografia. Nello specifico, Lorenzo Ravera e Francesca Segnan si concentreranno sul concetto di “pezzo unico in Arte” con opere realizzate con la tecnica del Cianotipo, Silvia Mazzella analizzerà i ruoli all’interno della famiglia attraverso video e supporti digitali, e Virginia Pollesel proporrà un diario intimo intriso di malinconia esistenziale. La Project Room di Villa Croce è un laboratorio didattico "work in progress" a cura della Scuola di Didattica dell’Arte dell'Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova e dedicato agli studenti, durante il quale si svolgono attività di ricerca,workshop, e sviluppo di progetti artistici coordinati dai docenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo