Tre virtuosi a Genova. Liszt, Paganini e Sivori

Tre virtuosi a Genova. Liszt, Paganini e Sivori, Genova
Dal 13 November 2015 al 13 January 2016
Genova
Luogo: Palazzo Rosso
Indirizzo: via Garibaldi 18
Orari: mar - ven 8.30-18; sab e dom 9.30-18.30
Curatori: Roberto Iovino, Carmela Bongiovanni
Enti promotori:
- Conservatorio "N. Paganini"
- Comune di Genova
- Fondazione Istituto Liszt Onlus di Bologna
- Archivio Sivori
- Biblioteca Universitaria di Genova
- Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
Costo del biglietto: intero € 9, ridotto € 7, comprensivo della visita ai tre Palazzi e alle mostre
Telefono per informazioni: +39 010 2476351
E-Mail info: museidistradanuova@comune.genova.it
Sito ufficiale: http://www.culturainliguria.it
Ospitata in quattro sale di Palazzo Rosso, la mostra propone un percorso articolato in tre tematiche: la vicenda umana e artistica di Paganini, Liszt e Sivori, la Genova dell’Ottocento, il virtuosismo.
L’esposizione riguarda ritratti, lettere, oggetti, manoscritti e musica a stampa, articoli di giornali e di riviste, biografie storiche, il tutto messo a disposizione dal Conservatorio "N. Paganini", dal Comune di Genova, dalla Fondazione Istituto Liszt Onlus di Bologna, dall’Archivio Sivori e dalla Biblioteca Universitaria di Genova.
In un computer a disposizione del pubblico si potranno sfogliare inoltre due preziosi volumi: il Libro Mastro dei Conti (oggi custodito nella Biblioteca del Conservatorio “N. Paganini” di Genova) che Paganini compilò nel corso della sua tournée europea e l’Album di ricordi di proprietà dell’Archivio Sivori che raccoglie una serie di importanti documenti di Camillo Sivori.
Hanno collaborato: Rossana Dalmonte, Calogero Farinella, Stefano Termanini
Impostazione grafica e realizzazione dell’allestimento a cura di Nunzia Santomauro e Ruben Franceschi con la collaborazione di Semun Chang
Hanno collaborato alla ricerca storica Silvia Balsamo e Michele Carraro
Si ringraziano: Guido Gandino, Cristiana Benetti Alessandrini, Piero Boccardo, Elisabetta Papone, Maria Flora Giubilei, Raffaella Ponte, Gabriella Carrea, M. Luisa Crovetto (Comune di Genova, Direzione Cultura), Tiziana Canfori, Fabio Macelloni e Maurizio Tarrini (Conservatorio N. Paganini), Enrico Volpato (Amici di Paganini), Mauro Balma.
Inaugurazione: 13 novembre ore 17.
L’esposizione riguarda ritratti, lettere, oggetti, manoscritti e musica a stampa, articoli di giornali e di riviste, biografie storiche, il tutto messo a disposizione dal Conservatorio "N. Paganini", dal Comune di Genova, dalla Fondazione Istituto Liszt Onlus di Bologna, dall’Archivio Sivori e dalla Biblioteca Universitaria di Genova.
In un computer a disposizione del pubblico si potranno sfogliare inoltre due preziosi volumi: il Libro Mastro dei Conti (oggi custodito nella Biblioteca del Conservatorio “N. Paganini” di Genova) che Paganini compilò nel corso della sua tournée europea e l’Album di ricordi di proprietà dell’Archivio Sivori che raccoglie una serie di importanti documenti di Camillo Sivori.
Hanno collaborato: Rossana Dalmonte, Calogero Farinella, Stefano Termanini
Impostazione grafica e realizzazione dell’allestimento a cura di Nunzia Santomauro e Ruben Franceschi con la collaborazione di Semun Chang
Hanno collaborato alla ricerca storica Silvia Balsamo e Michele Carraro
Si ringraziano: Guido Gandino, Cristiana Benetti Alessandrini, Piero Boccardo, Elisabetta Papone, Maria Flora Giubilei, Raffaella Ponte, Gabriella Carrea, M. Luisa Crovetto (Comune di Genova, Direzione Cultura), Tiziana Canfori, Fabio Macelloni e Maurizio Tarrini (Conservatorio N. Paganini), Enrico Volpato (Amici di Paganini), Mauro Balma.
Inaugurazione: 13 novembre ore 17.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin