Stefano Mirabella. Il cielo in una stanza

© Stefano Mirabella
Dal 28 July 2017 al 24 August 2017
Orbetello | Grosseto
Luogo: Sala espositiva IMAGO
Indirizzo: piazza del Popolo
Orari: 18-20 / 21-23
Curatori: Giuseppe Prode
Enti promotori:
- IMAGORBETELLO
- Comune di Orbetello
- Galleria Honos Art
Telefono per informazioni: +39 06 31058440
E-Mail info: info@honosart.com
Venerdì 28 luglio 2017 alle ore 19.00, la galleria Honos Art di Roma presenta in collaborazione con il Festival IMAGORBETELLO la mostra fotografica “Il cielo in una stanza”, di Stefano Mirabella, a cura di Giuseppe Prode.
Trenta fotografie sono Il cielo in una stanza di Stefano Mirabella, un punto chiave del suo percorso professionale: fotografia (di) strada. Questa selezione è lo stato dell’arte di un percorso iniziato nel 2012 e giunto oggi ad uno stadio maturo del fotografo,cheracconta e rivela spigolature di una Roma sotto gli occhi di tutti, apparentemente. Una città appena accennata, dettagli non voluti la rivelano in un racconto lieve fatto di sguardi, incontri a distanza ravvicinata, vita vissuta. La mano felice, e la complicità di alcune situazioni danno forza a queste fotografie e invitano chi le guarda a tentare un esercizio di stile quotidiano, ovvero allenare l’occhio all’ovvio e provare ad andare oltre. A questa selezione prigemia sono state aggiunte piccole integrazioni con un quid in più: il colore. 9 fotografie paradossalmente monocrome, ovvero l’azzurro su tutto e poi piccoli segni, che ci regalano un tempo sospeso e un’attesa a volte divertente.
Un’associazione aderente, che segue il pensiero di Carlo Scarpa “Volevo ritagliare l’azzurro del cielo”, e questa sua riflessione ci conduce per mano al tema delle fotografie di Stefano: noi guardiamo a colori, viviamo a colori, di fatto il bianco e nero era una esigenza editoriale di qualche anno addietro, oggi un modo come un altro di esprimersi, ma siamo permeati di una realtà policroma. Due scie nel cielo, la punteggiatura con “tre rossi” e altre situazioni, sono frutto di attese, pazienza e voler con ostinazione raccontare con lievità. Stefano Mirabella dimostra con queste fotografie, di appartenere a pieno titolo a quel nobile elenco di fotografi che della fotografia di strada ne hanno fatto ragione e stile di approccio.
Stefano Mirabella è nato e vive a Roma dal 1973; nel 2003 muove i primi passi nel mondo della fotografia frequentando alcuni corsi nelle migliori scuole di Roma. Subito dopo inizia un percorso fotografico personale, che lo vede impegnato nel reportage sociale, numerosi i viaggi fotografici all’estero: Thailandia, Cambogia, Laos, Birmania, India, Siria e i territori occupati palestinesi. Queste esperienze danno vita ad alcune mostre personali e pubblicazioni varie. La passione per la fotografia lo porta a intraprendere la strada dell’insegnamento, tiene costantemente corsi di fotografia avanzati e di base, individualmente o per conto di associazioni e scuole. Dal 2012 pratica la Street Photography. Entra subito a far parte del collettivo italiano Spontanea. Vive la fotografia di strada come un’opportunità per stare tra la gente e riscoprire la sua città. Predilige questa fotografia che è in bilico tra la voglia di rappresentare la realtà e il desiderio di trascenderla. Nel 2015 è diventato Leica Ambassador ed è oggi docente presso la Leica Akademie Italy.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira