Thomas Kratz, Vincenzo Schillaci | Pampa | Hypermaremma Chapter III

Thomas Kratz, Vincenzo Schillaci | Pampa | Hypermaremma Chapter III
Dal 13 July 2019 al 7 September 2019
Capalbio | Grosseto
Luogo: La Capanna di Sant'Irma
Indirizzo: via Monteverro
Curatori: Giorgio Galotti, Carlo Pratis
Il progetto HYPERMAREMMA si pone l’obiettivo di attivare la zona della Toscana del sud,
nota come Maremma, riportando l’attenzione su una parte di quest’area geografica
mediante l’intervento di artisti emergenti e contemporanei invitati a relazionarsi con la
storia del luogo, il panorama che lo caratterizza e le sue atmosfere adatte per lo sviluppo
di una costellazione di eventi a partire dal 2019.
Il piano di intervento si basa su un’incursione mirata sul territorio, configurata su tre piani
distinti in tre capitoli volti a creare un dialogo tra luogo e opere d’arte per la
sperimentazione di nuovi linguaggi espressivi.
Opere visuali, avventure sonore, performance e residenze d’artista avranno l’unico scopo
di attivare e fecondare il territorio maremmano mediante una reale “iperattività”.
Il terzo capitolo prenderà forma all’interno delle stalle de La Capanna di Sant'Irma, situate
nella campagna maremmana sulle colline di Capalbio, dove un intervento site specific di
Thomas Kratz e Vincenzo Schillaci prenderà forma per una mostra di opere pittoriche
all'interno e all'esterno degli antichi fienili che ancora ospitano la rinomata razza di cavalli
maremmani. Ogni cavallo diventerà il primo destinatario e osservatore di questo intervento
– una sorta di cromoterapia per animali per un periodo limitato di tempo – e condividerà il
proprio spazio vitale con i dipinti progettati per loro. I visitatori occasionali, che in questo
caso diventeranno i successivi fruitori, saranno invitati ad accedere a questa zona di
intimità stabilita tra l'opera d'arte e l'animale.
Inoltre in occasione di questo capitolo il secondo atto si terrà Domenica 14 luglio presso
l'Azienda Agricola Diaccialone a Pescia Fiorentina dove una mostra e una sessione
musicale di 10 ore prenderà forma dalle 14 fino a sera.
Si ringrazia per il supporto l’azienda agricola La Maremmana e il birrificio Atanor che
presenteranno per l’occasione una selezione dei loro prodotti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons