Big list

Big list, SPAC - Spazio permanente d'arte e cultura, Pieve di Teco (IM)
Dal 28 July 2013 al 25 August 2013
Pieve di Teco | Imperia
Luogo: SPAC - Spazio permanente d'arte e cultura
Indirizzo: piazza Borelli 4
Orari: giovedi, sabato e domenica 9-12
Telefono per informazioni: +39 0183 36313/ 347 4280926
E-Mail info: info@uovodistruzzo.com
Sito ufficiale: http://www.comune.pievediteco.im.it
Il 28 Luglio prossimo, il SAACS di Pieve di Teco – nella sala Pertini, dedicata all’arte contemporanea - inaugura una mostra di artisti eterogenei, ma tutti ugualmente ascrivibili al panorama delle tendenze più originali dell’arte contemporanea, dal titolo BIG LIST.
Gli artisti, qui raccolti dall'Associazione l'Uovo di Struzzo, alcuni di loro tra i più importanti nelle arti figurative, hanno, con strumenti differenti e con proposizioni originali, generato alcune delle categorie di pensiero e di correnti d’arte che ben rappresentano il panorama artistico internazionale.
La mostra indaga il l concetto del gesto e della parola, del transeale e della transrealtà
Appartengono a questa formulazione le categorie umane della produzione del pensiero e della fattualità, che concorrono alla realizzazione della personalità dell’individuo, della società e delle strutture comuni.
Presenti in mostra artisti come il francese Arman gli italiani Gianni Caruso e Mario Schifano, la rappresentanza femminile con Margherita Levo Rosenberg e Laura Ambrosi, lo sperimentatore scientifico ed artista Dario Neira, la guatemalteca Regina Josè Galindo vincitrice nel 2005 della Biennale di Venezia.
Gli artisti, qui raccolti dall'Associazione l'Uovo di Struzzo, alcuni di loro tra i più importanti nelle arti figurative, hanno, con strumenti differenti e con proposizioni originali, generato alcune delle categorie di pensiero e di correnti d’arte che ben rappresentano il panorama artistico internazionale.
La mostra indaga il l concetto del gesto e della parola, del transeale e della transrealtà
Appartengono a questa formulazione le categorie umane della produzione del pensiero e della fattualità, che concorrono alla realizzazione della personalità dell’individuo, della società e delle strutture comuni.
Presenti in mostra artisti come il francese Arman gli italiani Gianni Caruso e Mario Schifano, la rappresentanza femminile con Margherita Levo Rosenberg e Laura Ambrosi, lo sperimentatore scientifico ed artista Dario Neira, la guatemalteca Regina Josè Galindo vincitrice nel 2005 della Biennale di Venezia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce