Sergio Nannicola. Rinascere con l'Arte

Sergio Nannicola. Rinascere con l'Arte
Dal 30 Dicembre 2015 al 30 Dicembre 2015
L'Aquila
Luogo: Palazzetto dei Nobili
Indirizzo: piazza Santa Margherita 2
Enti promotori:
- Associazione ARTE
- Con il Patrocinio del Comune di L'Aquila
E-Mail info: info@associazionearte.net
Sito ufficiale: http://www.associazionearte.net/
L'Associazione ARTE, con il Patrocinio del Comune di L'Aquila, presenta il libro "Rinascere con l'Arte" di Sergio Nannicola, mercoledì 30 dicembre 2015 alle ore 17,00 presso il Palazzetto dei Nobili di L'Aquila.
Rinascere con l’Arte raccoglie le esperienze condotte da Sergio Nannicola in questi ultimi sei anni, da quando, nel 2009, all’Aquila e nei territori limitrofi la terra tremò. Opere, esperienze, performances, azioni seguite dal commento e dall’analisi di numerosi critici d’arte, che hanno sostenuto ed affiancato l’artista.
‹‹Può un popolo rinascere dalle sue “ceneri” come fece la mitica araba fenice? Da circa cinque anni Sergio Nannicola prova a dare una risposta al quesito››, è quanto scrive nella premessa l’AssociazioneArte che ha promosso la realizzazione di questo volume.
‹‹In realtà sono più di una in quanto attraverso la reattività delle persone si possono attivare dinamiche e processi più o meno rigenerativi. Uno di questi è senz’altro l’arte che attraverso la sua visione utopica e spesso provocatoria, prova a rompere schemi precostituiti. ››
Rinascere con l’Arte, attraverso un ricco repertorio di immagini e di testi, ricostruisce un percorso diacronico “pre e post sismico”. ‹‹Il primo, premonitore dal punto di vista creativo – dove tematiche, soggetti e materia – anticipano o ripercorrono questioni di identità, memoria e immanenza recuperate dall’oblio del tempo e degli uomini. Al secondo, sofferto ma lucido, l’artista ha dedicato tempo e spazio della sua vita privata quasi fosse una missione da compiere nell’interesse di una intera comunità. Infatti, se inizialmente si voleva raccontare attraverso l’arte un destino avverso e per altri controverso, strada facendo si è provato ad immaginare altro. Su questo accidentato percorso Sergio Nannicola si è dovuto misurare creativamente con la necessità di ricostruire, e ancor prima ricucire, un passato e un futuro nel mezzo del quale si è frapposta una drammatica interruzione della consueta continuità che sembrava fluire senza particolari turbamenti se non quelli di una società che è sempre più distante da quei valori conosciuti e consolidatisi nel tempo.››
Interverranno:
Antonio Gasbarrini
Associazione Culturale Angelus Novus
Antonello Ciccozzi
Università degli Studi dell'Aquila
Marcello Gallucci
Accademia di Belle Arti L’Aquila
Francesca Balena
Triennale di Milano
Betty Leone
Assessore alla Cultura - Comune di L’Aquila
Sergio Nannicola
Artista
Antonio Perrotti
Comitatus Aquilanus
Pina Lauria
Assemblea Cittadina
Ezio Bianchi
Cittadini per i cittadini
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni