Lo Spazio Inventato

Lo Spazio Inventato, La Spezia
Dal 11 Luglio 2013 al 01 Agosto 2013
La Spezia
Luogo: Varie sedi
Indirizzo: scalinata Filia
Orari: 11, 18, 25 luglio, 1 agosto dalle 20.30
Telefono per informazioni: +39 0187 772331
E-Mail info: comunicazione@fondazionecarispezia.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionecarispezia.it/
Lo Spazio Inventato è la prima edizione di una manifestazione che si pone l’obiettivo di coinvolgere la città in un movimento di appropriazione culturale attraverso l’abitazione solidale degli spazi, questa estate saranno le Scalinate storiche di La Spezia. Nella convinzione che il binomio cultura e beni comuni sia inscindibilmente connesso alla crescita individuale e che questa sia da porsi in rapporto condizionante con lo spazio, la Fondazione Carispezia ha dato inizio ad un percorso condiviso con la pubblica amministrazione di rinascimento della città attraverso la valorizzazione degli spazi urbani e delle realtà culturali del territorio.
Il progetto proposto da CastelloInMovimento sotto la direzione artistica di Bendetta Marietti e Maddalena Fossombroni, deriva dall’esperienza di residenza internazionale per scrittori ed artisti di cui è direttore Pietro Torrigiani che ha sede nel Castello di Fosdinovo. Lo “spazio inventato” è una manifestazione itinerante che si svolgerà durante la stagione estiva (11-18-25 luglio e 1 agosto) nelle scalinate storiche della città di La Spezia.
Quattro appuntamenti dove la letteratura è posta in relazione con il cinema e le arti performative. Le scalinate storiche della città di La Spezia verranno temporaneamente usate come anfiteatro naturale dal quale osservare i registi, gli attori, gli scrittori e gli artisti invitati a ricostruire una Città Ideale attraverso i suoi luoghi di riferimento (stazione, porto, strada, fiume). La letteratura si intreccerà così con l’azione dei performer, con le immagini dei documentari o dei film proiettati: diversi strumenti accordati per comporre una storia comune.
Artisti:
Tim Parks
Rinaldo Censi
Elizabeth Strout
ZAPRUDERfilmmakersgroup
Matteo Nucci
Emanuele Becheri
Riccardo Benassi
Fabio Genovesi
Giorgio Vasta
Alessandro Carboni
Francesco Pacifico
Mira Calix
Il progetto proposto da CastelloInMovimento sotto la direzione artistica di Bendetta Marietti e Maddalena Fossombroni, deriva dall’esperienza di residenza internazionale per scrittori ed artisti di cui è direttore Pietro Torrigiani che ha sede nel Castello di Fosdinovo. Lo “spazio inventato” è una manifestazione itinerante che si svolgerà durante la stagione estiva (11-18-25 luglio e 1 agosto) nelle scalinate storiche della città di La Spezia.
Quattro appuntamenti dove la letteratura è posta in relazione con il cinema e le arti performative. Le scalinate storiche della città di La Spezia verranno temporaneamente usate come anfiteatro naturale dal quale osservare i registi, gli attori, gli scrittori e gli artisti invitati a ricostruire una Città Ideale attraverso i suoi luoghi di riferimento (stazione, porto, strada, fiume). La letteratura si intreccerà così con l’azione dei performer, con le immagini dei documentari o dei film proiettati: diversi strumenti accordati per comporre una storia comune.
Artisti:
Tim Parks
Rinaldo Censi
Elizabeth Strout
ZAPRUDERfilmmakersgroup
Matteo Nucci
Emanuele Becheri
Riccardo Benassi
Fabio Genovesi
Giorgio Vasta
Alessandro Carboni
Francesco Pacifico
Mira Calix
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
riccardo benassi ·
varie sedi ·
giorgio vasta ·
alessandro carboni ·
emanuele becheri ·
tim parks ·
rinaldo censi ·
elizabeth strout ·
zapruderfilmmakersgroup ·
matteo nucci ·
fabio genovesi ·
francesco pacifico ·
mira calix
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo