Antonella Magliozzi e Michele Riefolo. Passi nel Contemporaneo

Dal 27 August 2015 al 6 September 2015
Gaeta | Latina
Luogo: Museo Diocesano - Palazzo De Vio
Indirizzo: piazza Cardinale Tommaso De Vio 7
Orari: da giovedì 27 a domenica 30 agosto, dalle ore 18 alle 24; da giovedì 3 a sabato 5 settembre, dalle ore 17 alle 20; domenica 6 settembre, dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20
Curatori: Marcello Rosario Caliman, Moreno Orazi, Antonio Sorgente
Enti promotori:
- Comune di Gaeta
- Associazione I Graffialisti
- Associazione I Tesori dell'Arte
- Associazione Amici di Gaeta Città d'Arte
Telefono per informazioni: +39 0771.4530233
E-Mail info: info@tesoriarte.it
Sito ufficiale: http://www./tesoriarte.it
La mostra bipersonale è proposta dall’A.T.S. I Tesori dell’Arte, dall’associazione Amici di Gaeta Città d’Arte, sotto il patrocinio del Comune di Gaeta, su ideazione dell’associazione di promozione sociale I Graffialisti.
L’esposizione d’arte contemporanea dal titolo “PASSI NEL CONTEMPORANEO” sarà presentata dal critico d’arte romano Antonio Sorgente, dall’architetto e storico dell’arte umbro Moreno Orazi e dal giornalista editorialista dott. Marcello Rosario Caliman.
Magliozzi e Riefolo, colleghi in arte e legati da una profonda amicizia, continuano la loro collaborazione artistica e in questa occasione mostreranno al pubblico una serie di opere realizzate in diversi periodi della loro vita.
Sono opere artistiche che assumono uno spiccato significato filosofico e contemporaneo, rivolgendo l’attenzione all’odierna società, alla natura e alle problematiche esistenziali dell’uomo del XXI secolo.
I visitatori potranno lasciarsi andare in un viaggio onirico e fantasioso che nondimeno li porterà a riflettere su diverse e interessanti tematiche concrete, traghettati dolcemente in un’affascinante dimensione astratta e surreale.
Il vernissage è previsto per giovedi 27 agosto, alle ore 19.
La mostra sarà aperta al pubblico nei seguenti giorni e orari:
da giovedì 27 a domenica 30 agosto, dalle ore 18 alle 24;
da giovedì 3 a sabato 5 settembre, dalle ore 17 alle 20;
domenica 6 settembre, dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 (finissage).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960