Maria Antonietta Scarpari. Money Money Honey e L’età dell’oro

Maria Antonietta Scarpari, Money Money Honey
Dal 25 Giugno 2016 al 30 Luglio 2016
Latina
Luogo: Vibra bistrot music hall
Indirizzo: via lago Ascianghi 41
Curatori: Fabio D'Achille
Enti promotori:
- MAD Museo d'Arte Diffusa
Telefono per informazioni: +39 393.3242424
E-Mail info: eventi@madarte.it
Sito ufficiale: http://www.madarte.it
La vocazione del Museo d’Arte Diffusa di dar espressione ad artisti diversi per stile, linguaggio e provenienza, si rinnova con la mostra di Maria Antonietta Scarpari al Vibra Bistrot music hall, dove le pitture e installazioni di matrice concettuale ma anche lirica dell’artista anconetana vanno ad avvicendare le illustrazioni “favolistiche” di Magdalena Tomala.
L’esposizione a cura di Fabio D’Achille, in corso fino al 30 luglio, si compone delle serie “Money Money Honey” e “L’età dell’oro”,
“Se le opere di Money Money Honey sono frutto di uno stile più minimalista, dove il bianco è in netta contrapposizione con il verde, mentre ne L’Età dell’oro il segno della foglia dorata si staglia su campiture rosso pompeiano, entrambi i progetti sono strettamente contemporanei, nell’analisi di temi attuali e anche universali, in un approccio dove la Scarpari mette in relazione realtà storico – circostanziali con il sentimento umano, che invece prescinde da ogni appartenenza storica o contestuale.
La riflessione di Money Money Honey sul fenomeno della globalizzazione, della massificazione, della mercificazione dei rapporti umani, sul possibile annichilimento del libero pensiero, surclassato dall’idolatria al denaro e dal soggiogamento a fuorvianti logiche di potere, non si esaurisce in una sterile constatazione ma si alimenta di una critica costruttiva che proprio ne L’Età dell’oro trova una possibilità di liberazione, un guardare al Mito come qualcosa di universale che altro non è che lo specchio delle emozioni, una possibilità di rivoluzione interiore che si ripercuote anche all’esterno”.
(Laura Cianfarani)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni