Maria Antonietta Scarpari. Money Money Honey e L’età dell’oro

Maria Antonietta Scarpari, Money Money Honey
Dal 25 Giugno 2016 al 30 Luglio 2016
Latina
Luogo: Vibra bistrot music hall
Indirizzo: via lago Ascianghi 41
Curatori: Fabio D'Achille
Enti promotori:
- MAD Museo d'Arte Diffusa
Telefono per informazioni: +39 393.3242424
E-Mail info: eventi@madarte.it
Sito ufficiale: http://www.madarte.it
La vocazione del Museo d’Arte Diffusa di dar espressione ad artisti diversi per stile, linguaggio e provenienza, si rinnova con la mostra di Maria Antonietta Scarpari al Vibra Bistrot music hall, dove le pitture e installazioni di matrice concettuale ma anche lirica dell’artista anconetana vanno ad avvicendare le illustrazioni “favolistiche” di Magdalena Tomala.
L’esposizione a cura di Fabio D’Achille, in corso fino al 30 luglio, si compone delle serie “Money Money Honey” e “L’età dell’oro”,
“Se le opere di Money Money Honey sono frutto di uno stile più minimalista, dove il bianco è in netta contrapposizione con il verde, mentre ne L’Età dell’oro il segno della foglia dorata si staglia su campiture rosso pompeiano, entrambi i progetti sono strettamente contemporanei, nell’analisi di temi attuali e anche universali, in un approccio dove la Scarpari mette in relazione realtà storico – circostanziali con il sentimento umano, che invece prescinde da ogni appartenenza storica o contestuale.
La riflessione di Money Money Honey sul fenomeno della globalizzazione, della massificazione, della mercificazione dei rapporti umani, sul possibile annichilimento del libero pensiero, surclassato dall’idolatria al denaro e dal soggiogamento a fuorvianti logiche di potere, non si esaurisce in una sterile constatazione ma si alimenta di una critica costruttiva che proprio ne L’Età dell’oro trova una possibilità di liberazione, un guardare al Mito come qualcosa di universale che altro non è che lo specchio delle emozioni, una possibilità di rivoluzione interiore che si ripercuote anche all’esterno”.
(Laura Cianfarani)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970