Annalisa Macagnino. Material Girl
Annalisa Macagnino. Material Girl
Dal 20 August 2024 al 30 August 2024
Lecce
Luogo: MUST - Museo Storico della Città di Lecce
Indirizzo: Via degli Ammirati 11
Orari: dalle 9.00 alle 21.00. Chiuso il Lunedì
Curatori: Ilari Valbonesi
Enti promotori:
- Con il Patrocinio del Comune di Lecce
Costo del biglietto: Ingresso Gratuito
Telefono per informazioni: +39 0832 241067
Sito ufficiale: http://mustlecce.it
La mostra Material Girl di Annalisa Macagnino prende spunto da un piccolo volto di donna scolpito e murato sull’angolo di un palazzo antico di Lecce, a pochi passi dal museo. Quella presenza impassibile, con lo sguardo fossile rivolto verso una finestra murata, ha alimentato una leggenda popolare che narra di un amore sventurato tra due giovani dirimpettai.
Annalisa Macagnino traduce questi elementi sedimentati in un inconscio collettivo in linguaggio artistico e concettuale, presentando opere che mettono in scena la metamorfosi del desiderio, la vulnerabilità del corpo, la frenesia della carne, la voluttà del mondo e l'estasi dell'opera, tra esibizione delle pulsioni e immaginario pop.
Dal manifesto “She Beast” ai corpi mutilati e gaudenti di “Oh baby Please”, “Love Sick” e “Cool” (2024), il medium è quello tipico dell’artista: Action drawing e una rigorosa pittura “disegnata” che vuole farsi residuo, testimonianza, frammento, emergenza archeologica, abito, involucro: per approssimarsi ad una verità non ricostruibile per intero, per riconoscersi nelle tracce estranee che affiorano nella nostra stessa corporeità.
Annalisa Macagnino nasce a Tricase (Le) il 30 dicembre 1981. Vive e lavora tra Lecce e Roma.
Dopo il diploma conseguito all'Istituto Statale d'Arte "E. Giannelli" di Parabita, sezione Metalli, nel 2000 si trasferisce a Lecce dove si laurea in Storia dell’Arte Contemporanea presso la Facoltà di Beni Culturali. Dal 2002 è attiva sulla scena nazionale e internazionale dell'arte contemporanea, anche con illustrazioni di periodici di poesia, riviste e cd musicali. Nel 2009 avvia l'esperienza performativa "Wave of Mutilation" – tablet drawings and sonorization – in cui il disegnare stesso diventa una pratica autoaffettiva. Nel 2013 viene selezionata per CreArt (Network of Cities for Artistic Creation), progetto internazionale di promozione artistica, mobilità e network di città e istituzioni a livello europeo coordinato dalla Fondazione Municipale della Cultura (Valladolid – SP). Nel 2017 viene selezionata per la realizzazione di un Disegno Murale di Sol Lewitt (Wall Drawings #1153) in mostra Collezione MAXXI The Place to be, MAXXI Roma. Nello stesso anno realizza il Disegno Murale di Sol Lewitt (Wall Drawings) per la mostra a Between the Lines, in collaborazione con l’Estate of Sol LeWitt e Fondazione Carriero. La sua produzione artistica si connota per il libero e rigoroso utilizzo concettuale, materiale, testuale del disegno e per una sistematica esplorazione del sé, capace di sovvertire i canoni dell’arte e del corpo – estetico e politico, materiale e simbolico, con diversi media: dal puro disegno a matita, a pastello, a cera, alla performance, alla pittura, al ricamo, all'installazione, alla scrittura.
Inaugurazione: Martedì 20 agosto, ore 19.00 – 21.00
Annalisa Macagnino traduce questi elementi sedimentati in un inconscio collettivo in linguaggio artistico e concettuale, presentando opere che mettono in scena la metamorfosi del desiderio, la vulnerabilità del corpo, la frenesia della carne, la voluttà del mondo e l'estasi dell'opera, tra esibizione delle pulsioni e immaginario pop.
Dal manifesto “She Beast” ai corpi mutilati e gaudenti di “Oh baby Please”, “Love Sick” e “Cool” (2024), il medium è quello tipico dell’artista: Action drawing e una rigorosa pittura “disegnata” che vuole farsi residuo, testimonianza, frammento, emergenza archeologica, abito, involucro: per approssimarsi ad una verità non ricostruibile per intero, per riconoscersi nelle tracce estranee che affiorano nella nostra stessa corporeità.
Annalisa Macagnino nasce a Tricase (Le) il 30 dicembre 1981. Vive e lavora tra Lecce e Roma.
Dopo il diploma conseguito all'Istituto Statale d'Arte "E. Giannelli" di Parabita, sezione Metalli, nel 2000 si trasferisce a Lecce dove si laurea in Storia dell’Arte Contemporanea presso la Facoltà di Beni Culturali. Dal 2002 è attiva sulla scena nazionale e internazionale dell'arte contemporanea, anche con illustrazioni di periodici di poesia, riviste e cd musicali. Nel 2009 avvia l'esperienza performativa "Wave of Mutilation" – tablet drawings and sonorization – in cui il disegnare stesso diventa una pratica autoaffettiva. Nel 2013 viene selezionata per CreArt (Network of Cities for Artistic Creation), progetto internazionale di promozione artistica, mobilità e network di città e istituzioni a livello europeo coordinato dalla Fondazione Municipale della Cultura (Valladolid – SP). Nel 2017 viene selezionata per la realizzazione di un Disegno Murale di Sol Lewitt (Wall Drawings #1153) in mostra Collezione MAXXI The Place to be, MAXXI Roma. Nello stesso anno realizza il Disegno Murale di Sol Lewitt (Wall Drawings) per la mostra a Between the Lines, in collaborazione con l’Estate of Sol LeWitt e Fondazione Carriero. La sua produzione artistica si connota per il libero e rigoroso utilizzo concettuale, materiale, testuale del disegno e per una sistematica esplorazione del sé, capace di sovvertire i canoni dell’arte e del corpo – estetico e politico, materiale e simbolico, con diversi media: dal puro disegno a matita, a pastello, a cera, alla performance, alla pittura, al ricamo, all'installazione, alla scrittura.
Inaugurazione: Martedì 20 agosto, ore 19.00 – 21.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga