Il Castello Carlo V tracce, memorie, protagonisti
Il Castello Carlo V tracce, memorie, protagonisti, Lecce
Dal 11 January 2014 al 23 February 2014
Lecce
Luogo: Castello Carlo V
Indirizzo: via XXV Luglio
Orari: da lunedì a venerdì 9-13; sabato e domenica 16.30-20.30
Enti promotori:
- Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Lecce Brindisi e Taranto
- Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia
- Archivio di Stato di Lecce
- l'Università del Salento
- Città di Lecce
- SBSAE della Puglia
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0832 248311
E-Mail info: sbap-le@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.sbap-le.beniculturali.it
Sabato 11 gennaio alle ore 17 presso il Castello Carlo V di Lecce, verrà inaugurata la mostra "Il Castello Carlo V tracce, memorie, protagonisti".
In occasione della conclusione di un lotto di lavori di restauro presso il Castello Carlo V, che ha consentito di ampliare le conoscenze sul monumento e restituire nuovi spazi alla pubblica fruizione la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Lecce, Brindisi e Taranto, d'intesa con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia, l'Archivio di Stato di Lecce, l'Universita' del Salento, la citta' di Lecce, la SBSAE della Puglia, ha organizzato una mostra documentaria presso le sale espositive posta al primo piano del Castello.
La mostra, a forte valenza didattica e divulgativa, e' allestita con oggetti, opere d'arte, pannelli e si propone di presentare i risultati di scavi, ricerche, restauri che narrino la storia di un Castello ben piu' antico dell'eta' di Carlo V, di spiegare chi fossero gli Enghien, i Brienne, gli Orsini Del Balzo che animarono la prima fase del Castello, chi fosse Carlo V che ne decreto' l'ampliamento, chi furono i successivi "direttori", quali trasformazioni sono state effettuate durante l'utilizzo a Distretto Militare e quali interventi di restauro sono stati realizzati.
In occasione della conclusione di un lotto di lavori di restauro presso il Castello Carlo V, che ha consentito di ampliare le conoscenze sul monumento e restituire nuovi spazi alla pubblica fruizione la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Lecce, Brindisi e Taranto, d'intesa con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia, l'Archivio di Stato di Lecce, l'Universita' del Salento, la citta' di Lecce, la SBSAE della Puglia, ha organizzato una mostra documentaria presso le sale espositive posta al primo piano del Castello.
La mostra, a forte valenza didattica e divulgativa, e' allestita con oggetti, opere d'arte, pannelli e si propone di presentare i risultati di scavi, ricerche, restauri che narrino la storia di un Castello ben piu' antico dell'eta' di Carlo V, di spiegare chi fossero gli Enghien, i Brienne, gli Orsini Del Balzo che animarono la prima fase del Castello, chi fosse Carlo V che ne decreto' l'ampliamento, chi furono i successivi "direttori", quali trasformazioni sono state effettuate durante l'utilizzo a Distretto Militare e quali interventi di restauro sono stati realizzati.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo