Il Giorno della Memoria al Museo civico “G.Fattori”
Dal 29 January 2022 al 30 January 2022
Livorno
Luogo: Museo civico “G.Fattori”
Indirizzo: Via San Jacopo In Acquaviva 65
Orari: ore 16.15. Durata visita: 50 minuti
Enti promotori:
- Comune di Livorno
Costo del biglietto: evento gratuito. Prenotazione obbligatoria anticipata. I gruppi devono essere costituiti da un massimo di 15 persone, è necessario essere in possesso del Green pass rafforzato e indossare la mascherina
Telefono per informazioni: +39 0586 824607
E-Mail info: didattica@agaveservizi.it
Sito ufficiale: http://www.comune.livorno.it
Le propongono la Cooperativa Agave, la Cooperativa Itinera e Culture in collaborazione con i Servizi educativi del Museo civico, in occasione della ricorrenza istituita il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell’Olocausto.
Il Museo Giovanni Fattori partecipa sentitamente ricordando in particolare la figura di Frida Misul, nata a Livorno nel 1919.
Di origine ebraica, è stata una superstite della Shoah e testimone tangibile quando nel1946 pubblica a Livorno uno dei primissimi memoriali di deportati ebrei nei campi di sterminio nazisti.
In questa occasione saranno visibili alcuni documenti originali a lei appartenuti e il taccuino con le sue memorie ad oggi conservati negli archivi del Museo Giovanni Fattori.
Inoltre le visite riguarderanno un percorso all’interno delle sale del museo prendendo visione delle opere di alcuni artisti macchiaioli di fede ebraica, tra gli altri: Serafino De Tivoli, Vittorio Matteo Corcos, e Ulvi Liegi con il quadro che immortala l’interno della antica Sinagoga di Livorno.
Livorno, città cosmopolita, dove i Granduchi di Toscana furono sempre tolleranti con gli israeliti, vide infatti il formarsi di una comunità aperta, quella livornese, dove non esisteva un ghetto, dove vigeva l’assoluta libertà di culto e dove le persone di fede ebraica fino all'emissione delle leggi razziali hanno vissuto e lavorato senza preclusioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita