Un caffè al Museo: Cronache dal Caffè Bardi

Un caffè al Museo: Cronache dal Caffè Bardi
Dal 30 Novembre 2020 al 25 Gennaio 2021
Livorno
Luogo: Canali social
Indirizzo: online
Curatori: Agave, CoopCulture, Itinera
Enti promotori:
- Comune di Livorno
Dal 30 novembre il Museo Giovanni Fattori di Livorno parteciperà all’iniziativa “Piccoli Musei Narranti” organizzata dall’Associazione Nazionale Piccoli Musei. Si tratta di una maratona di letture, da qui a gennaio, che verranno trasmesse sui canali social dei vari musei e dell’Associazione Piccoli Musei. Attraverso opere letterarie, racconti e narrazioni verranno raccontate le straordinarie realtà di tanti musei, piccoli e non, con l’intento di raccontare un museo, la sua comunità e il territorio a cui appartiene.
Il Museo Fattori parteciperà all’invito con una programmazione di cinque video-letture, una ogni due settimane.
Il ciclo di appuntamenti dal nome “Un caffè al Museo: Cronache dal Caffè Bardi” è tratto dal libro “Virtù degli Artisti Labronici” di Gastone Razzaguta. Un testo che è una vera miniera di aneddoti, storie e curiosità sulle vicende artistiche livornesi della prima metà del XX secolo e in particolare sulla compagnia di intellettuali e artisti che animarono le sale del Caffè Bardi, luogo di incontro dei creativi labronici e non solo. Nel tempo di un caffè, verremo trascinati fra le storie e divertenti aneddoti di grandi personaggi come Amedeo Modigliani, Mario Puccini, Renato Natali, Pietro Mascagni e tanti altri.
Successivi appuntamenti il 14 e il 28 dicembre, e poi l11 e 25 gennaio 2021.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo