SENTIMENTI RI-TRATTI

Flaminia Mantegazza, Mappe, 2013, tecnica mista, 100x100cm.
Dal 04 Giugno 2014 al 12 Settembre 2014
Londra |
Luogo: 12 Star Gallery – Europe House
Indirizzo: 32 Smith Square
Orari: lunedì-venerdì 10-18
Enti promotori:
- Ambasciata d'Italia a Londra
Costo del biglietto: ingresso libero
Organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Londra, la mostra personale “Sentimenti Ri-tratti”, dell’artista Flaminia Mantegazza segna l’inizio del semestre di Presidenza italiana all’Unione Europea. Dal 4 luglio al 12 settembre 2014, nella prestigiosa 12 Star Gallery della Commissione Europea, saranno in mostra un’insieme di proposte che dialogano tra di loro e il visitatore. Dai ritratti dall’aspetto tridimensionale, alle composizioni di interessanti mappe topografiche e rappresentazioni di quotidianità urbana.
Le opere si contraddistinguono per la presenza, quasi scultorea, della materia cartacea e per l’utilizzo di colori contrastanti come il bianco e il nero, o tonalità variopinte intense e vibranti. Ma è indubbiamente il rosso il colore più ricorrente che dona una regalità rinascimentale all’arte della lavorazione della carta, svolta nei giorni nostri, dall’artista.
Flaminia Mantegazza trasmette la sua propria emozione ad ogni tassello di carta che lavora pazientemente e a mani nude. Le composizioni, dolcemente arrotondate o marcatamente spigolose, formano mosaici di idee, sentimenti e riflessioni.
Sull’artista
Flaminia Mantegazza inizia la sua attività di artista alla fine degli anni ’90, a Roma, dove ha frequentato la Scuola di Arte Ornamentale e in seguito la Scuola Porta Blu. In Brasile, invece, ha studiato con i maestri della Scuola di Arti Visive Parque Lage di Rio de Janeiro. Divisa tra le principali città europee, continua la sua ricerca rivolgendo il suo sguardo allo studio degli spazi urbani e metropolitani, sondandone gli aspetti sociali e antropologici. Lungo il suo percorso creativo ha trovato nella cosiddetta art and craft del riciclo l’ambiente ideale per esprimere con originalità il suo modo di interpretare il mondo contemporaneo.
Negli ultimi dieci anni ha esposto in numerose città come Roma, Milano, Torino, Capri, Lecce, Parigi, Atene, Istambul e Lucca, dove da dicembre 2013 a febbraio 2014 si è svolta la sua mostra personale presso il museo Lucca Center of Contemporary Art.
Le opere si contraddistinguono per la presenza, quasi scultorea, della materia cartacea e per l’utilizzo di colori contrastanti come il bianco e il nero, o tonalità variopinte intense e vibranti. Ma è indubbiamente il rosso il colore più ricorrente che dona una regalità rinascimentale all’arte della lavorazione della carta, svolta nei giorni nostri, dall’artista.
Flaminia Mantegazza trasmette la sua propria emozione ad ogni tassello di carta che lavora pazientemente e a mani nude. Le composizioni, dolcemente arrotondate o marcatamente spigolose, formano mosaici di idee, sentimenti e riflessioni.
Sull’artista
Flaminia Mantegazza inizia la sua attività di artista alla fine degli anni ’90, a Roma, dove ha frequentato la Scuola di Arte Ornamentale e in seguito la Scuola Porta Blu. In Brasile, invece, ha studiato con i maestri della Scuola di Arti Visive Parque Lage di Rio de Janeiro. Divisa tra le principali città europee, continua la sua ricerca rivolgendo il suo sguardo allo studio degli spazi urbani e metropolitani, sondandone gli aspetti sociali e antropologici. Lungo il suo percorso creativo ha trovato nella cosiddetta art and craft del riciclo l’ambiente ideale per esprimere con originalità il suo modo di interpretare il mondo contemporaneo.
Negli ultimi dieci anni ha esposto in numerose città come Roma, Milano, Torino, Capri, Lecce, Parigi, Atene, Istambul e Lucca, dove da dicembre 2013 a febbraio 2014 si è svolta la sua mostra personale presso il museo Lucca Center of Contemporary Art.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
flaminia mantegazza ·
12 star gallery europe house ·
ambasciata d italia a londra ·
presidenza italiana all unione europea
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo