Alex Folla. Lepidoptera

Alex Folla. Lepidoptera
Dal 18 Giugno 2014 al 02 Luglio 2014
Forte dei Marmi | Lucca
Luogo: VIlla Bertelli
Indirizzo: via Mazzini 200
Curatori: Gestalt Gallery
Enti promotori:
- Comune di Forte dei Marmi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0584 787251 / 338 3362101
E-Mail info: info@gestaltgallery.it
Sito ufficiale: http://www.gestaltgallery.it
Mercoledì 18 Giugno 2013 apre alle ore 18:30 presso gli spazi di Villa Bertelli di Forte dei Marmi in via Mazzini 200, la personale di Alex Folla. La mostra continuerà fino al 2 Luglio ed è accompagnata da un catalogo con testi critici di Angelo Crespi e Davide Pugnana. Questa sarà la prima delle mostre estive di Gestalt Gallery che per l’occasione utilizzerà le preziose sale espositive della suggestiva Villa Bertelli. L’esposizione, che si intitola LEPIDOPTERA, è organizzata in collaborazione con la Fondazione Villa Bertelli e aprirà mercoledì 18 Giugno alle 18.30 alla presenza dall’artista. Sabato 21 Giugno alle 18.30 si svolgerà poi l’inaugurazione ufficiale con la presentazione del catalogo. Alex Folla arriva da un periodo florido e creativo che lo ha visto protagonista di un’importante mostra nella galleria Triumph sulla Piazza Rossa a Mosca. Da questa esperienza nasce una nuova personale produzione artistica che si consolida in queste numerose opere inedite. Le due serie in esposizione - Falene e Unheimlich - sono un susseguirsi di corpi al limite del primordiale disfacimento, nei quali presagiamo gli echi della pittura seicentesca e la spregiudicatezza della contemporaneità. Gli uomini – ci dice Alex Folla – da un lato hanno perso l’istinto che un tempo garantiva loro la sopravvivenza, dall’altro la tecnica li attrae e poi li irradia, distruggendoli. La luce artificiale che “immortala” le sue figure, e che al medesimo tempo le evidenzia durature ed effimere, è un abbaglio, una fonte di debole calore che può sostituire solo in modo momentaneo la luce interiore dell’anima, senza però dare consistenza definitiva alla carne. I chiaroscuri traggono le membra dal buio, le fanno vivere, ma ne svelano anche i difetti, la pelle rugosa, la vecchiaia che procede e rode le ossa, le vene nelle quali scorre l’ultima linfa. Con questa mostra Alex Folla fornisce un’altra prova di grande capacità compositiva e pittorica. Il segno si è fatto meno didascalico, l’immagine meno scolastica, le sovrapposizioni, in bianco o in rosso, non sembrano facili escamotage da modernista, ma sono funzionali a una ricerca formale che determina uno stile del tutto personale in cui la tecnica non si piega al concetto, semmai lo esalta. Qui sta la forza: un virtuosismo che non scade nel manierismo o nel pittorico, la capacità di essere contemporaneo pur nel solco dei grandi del passato.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni