Annanaria Maremmi. Il Silenzio e le Visioni

Annanaria Maremmi. Il Silenzio e le Visioni, Museo Ugo Guidi / Logos Hotel, Forte di Marmi
Dal 15 Giugno 2014 al 29 Giugno 2014
Forte dei Marmi | Lucca
Luogo: Museo Ugo Guidi / Logos Hotel
Indirizzo: via Civitali 33
Orari: 18-20; lunedì chiuso / su appuntamento al Logos Hotel aperto tutti i giorni 10-23
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0585 348510 / 348 3020538
E-Mail info: museougoguidi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.ugoguidi.it
La mostra organizzata e realizzata nel “Museo Ugo Guidi” – MUG - di Forte dei Marmi, via Civitali 33 e al Logos Hotel, via Mazzini 153, sarà inaugurata domenica 15 giugno alle ore 18 al MUG alla presenza dell’artista e sarà presentata da Lodovico Gierut, con drink musicale ad ingresso libero. Sarà inoltre presentato il catalogo della mostra per le Edizioni Museo Ugo Guidi, V edizione L’esposizione e l’inaugurazione sarà ripresa dall’emittente televisiva Toscana TV con interviste del giornalista Fabrizio Borghini. La mostra sarà visitabile fino al 29 giugno 2014 al museo aperta tutti i giorni con orario 18-20, lunedì chiuso, o su appuntamento, al Logos Hotel aperto tutti i giorni dalle 10 alle 23.
“Ne “Il Silenzio e le Visioni” di Annamaria Maremmi, c'è sempre l'intenzione, ottimamente e pittoricamente concretata, di isolarsi mentalmente per aprire il proprio scrigno magico dove porre – di volta in volta – autonomi accenti lirici, sogni e attese, racconti/incontri interpretati e portati in essere con dolce fluente e forte forma cromatica.
La sua testimonianza ci consente di lodarne le già note doti, tra cui c'è quella del saper comunicare, nel senso che sa unire il già visto/pensato/vissuto al presente, proiettandosi in un oltre misterioso e avvincente...”.
Lodovico Gierut
“Ne “Il Silenzio e le Visioni” di Annamaria Maremmi, c'è sempre l'intenzione, ottimamente e pittoricamente concretata, di isolarsi mentalmente per aprire il proprio scrigno magico dove porre – di volta in volta – autonomi accenti lirici, sogni e attese, racconti/incontri interpretati e portati in essere con dolce fluente e forte forma cromatica.
La sua testimonianza ci consente di lodarne le già note doti, tra cui c'è quella del saper comunicare, nel senso che sa unire il già visto/pensato/vissuto al presente, proiettandosi in un oltre misterioso e avvincente...”.
Lodovico Gierut
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo