Giorgio Brogi. Un passo indietro

Giorgio Brogi, El Cairo 11, 155x77cm, stampa su pvc
Giorgio Brogi, Un passo indietro, Villa Bottini, Lucca
Dal 20 Ottobre 2012 al 04 Novembre 2012
Lucca
Luogo: Villa Bottini
Indirizzo: via Elisa 9
Orari: 9-18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 37072038
E-Mail info: giovanni.pacifico@cegmaxicom.it
Sito ufficiale: http://www.comune.lucca.it
Dopo le mostre di New York alla Italian Academy della Columbia University con “Out of Sync”, di Milano con “Save the thought” alla Galleria Artra, nonché di Napoli al Palazzo Reale con Ba Ba, Giorgio Brogi sarà a Lucca, a Villa Bottini dal 20 ottobre al 4 novembre, con una mostra site specific dal titolo “Un passo indietro”.
La mostra, curata da Enrico Mattei e Lorenzo Bruni, presenta pitture, video proiezioni ambientali e performances ispirate all’idea di compiere un passo indietro, ri-pensando costantemente il presente attraverso la materia, i mezzi, il colore ed il luogo di cui vive l’arte stessa.
Il contrasto tra passato e presente è parte del percorso dell’artista che, dopo “Out of sync”, ha accentuato la sua ricerca nei confronti dell’oggi come punto di partenza per le sue riflessioni personali. E’ così che Villa Bottini compie un passo indietro insieme a Giorgio Brogi, per sollecitare i visitatori a fermarsi – arretrando – per ripartire.
La mostra, curata da Enrico Mattei e Lorenzo Bruni, presenta pitture, video proiezioni ambientali e performances ispirate all’idea di compiere un passo indietro, ri-pensando costantemente il presente attraverso la materia, i mezzi, il colore ed il luogo di cui vive l’arte stessa.
Il contrasto tra passato e presente è parte del percorso dell’artista che, dopo “Out of sync”, ha accentuato la sua ricerca nei confronti dell’oggi come punto di partenza per le sue riflessioni personali. E’ così che Villa Bottini compie un passo indietro insieme a Giorgio Brogi, per sollecitare i visitatori a fermarsi – arretrando – per ripartire.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo