I Macchiaioli per l’Orangerie

Dal 1 February 2013 al 17 March 2013
Viareggio | Lucca
Luogo: Centro Matteucci per l’Arte Moderna
Indirizzo: via D’Annunzio 28
Orari: giovedì e venerdì 15.30-19.30; sabato e domenica 10-13 / 15.30-19.30; nelle domeniche di febbraio chiuso il pomeriggio; lunedì 11 febbraio 10-13 / 15.30-19.30; martedì aperto al mattino
Enti promotori:
- Centro Matteucci per l’Arte Moderna
- Regione Toscana
- Provincia di Lucca
- Comune di Viareggio
Telefono per informazioni: +39 0584 430614
E-Mail info: info@centromatteucciartemoderna.it
Sito ufficiale: http://www.centromatteucciartemoderna.it
L’evento vede direttamente coinvolto l’Istituto Matteucci nell’ambito del proficuo rapporto da tempo instaurato con le maggiori istituzioni culturali internazionali.
In questo caso la collaborazione si sostanzia sia nel reperimento di un significativo nucleo di opere degli artisti rappresentati – Abbati, Banti, Boldini, Borrani, Cabianca, Cecioni, Costa, D’Ancona, De Tivoli, Fattori, Lega, Signorini, Zandomeneghi -, sia nella selezione e fornitura del materiale iconografico presente nei propri archivi.
A distanza di oltre trent’anni dalla rassegna al Grand Palais (1978), i Macchiaioli tornano, dunque, a Parigi, capoluogo della cultura Europea del XIX secolo, dove in molti casi allacciarono contatti con gli esponenti di spicco dell’Impressionismo, anche per il tramite di una personalità di fine acume critico quale Diego Martelli. Alcuni, addirittura, vi si trasferirono, assimilando le idee progressiste degli artisti più inclini al nuovo.
Nella circostanza i Macchiaioli vengono riproposti sotto un’aggiornata luce critica, frutto dei recenti studi di cui sono stati oggetto, basati sui documenti emersi e sul recupero, dopo le prime grandi mostre internazionali, di opere capitali. Tra le presenze più eclatanti le tele di Signorini Santa Maria dei Bardi a Firenze e La luna di miele, rese note in occasione delle esposizioni organizzate a Firenze, rispettivamente nella Sala delle Reali Poste degli Uffizi
(1991) e nella Sala Bianca di Palazzo Pitti (1997). Entrambe rientrano tra i quadri proposti al Centro Matteucci, unitamente ad altre pietre miliari quali La Passeggiata al muro torto di Antonio Puccinelli, Il Ritratto di Mary Donegani di Boldini, Le monachine di Cabianca e Le Bambine che fanno le signore di Lega.
Se nel titolo proposto dal Comitato francese (Marie-Paule Vial, direttrice del museo dell'Orangerie, Isabelle Julia, conservatrice generale del museo d'Orsay e Maria Lopez, conservatrice capo della fondazione MAPFRE) I Macchiaioli 1850-1877. Gli impressionisti italiani?
rimane aperta l’annosa questione, dibattuta soprattutto dalla critica dell’anteguerra, su un possibile parallelismo tra il grande movimento capeggiato da Monet, Pissarro e Degas e il gruppo del Caffè Michelangiolo, la selezione anticipata a Viareggio è già, di per sé, esaustiva di quello che, al riguardo, risulta l’orientamento di fondo dell’iniziativa parigina, e cioè che i Macchiaioli sono “uno dei movimenti più poetici che presenta molte affinità con le ricerche plastiche condotte dagli artisti impressionisti”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons